Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
siccome un negoziante infido mi aveva convinto a prendere 4 ampullarie (bridgesii) da mettere insieme alla tartaruga per fare pulizia, adesso mi ritrovo a dovre costruire una vasca per le lumache. la tartaruga ha cercato di farle fuori. per il momento sono in una vaschetta di plastica, ma vorrei allestire una vasca con filtro, luce e piante (e riscsaldatore, che c'è anche nella vaschetta).
queal è secondo voi il litraggio minimo? ho davvero poco spazio e un fidanzato che vorrebbe cacciarmi insieme a tutte le bestie (non solo la tarta e le lumache).
ma soprattutto, vorrei che fosse bello a vedersi, cosa mi consigliate come sabbia o ghiaia? e soprattutto, vorrei mettere delle piante. che dovrebbero essere il pezzo forte della vasca.
aiuto![/u]
Ti consiglio di leggere qua: http://www.applesnail.net/
vai su italiano e c'è un articolo molto completo, se poi sai l'inglese la parte in inglese è fatta ancora meglio
siccome un negoziante infido mi aveva convinto a prendere 4 ampullarie (bridgesii) da mettere insieme alla tartaruga
intanto io gli righerei la macchina -28d#
Allora... se proprio devono, vivono anche nel faunabox.. ma se vuoi una vasca bella... una 40 lt non è grossa, 4 ampu ci sguazzano però anchepiù piccola va bene..
Per il fondo io ho notato che le mie ampu preferiscono la sabbiolina al ghiaietto, perchè ci si infossano, la smuovono bene...
Per lepiante invece devi andare secondo il tuo gusto!
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
grazie a tutti e due, ma quello che vorrei sapere è se ci sono delle piante tossiche per le lumache, quali mangiano volentieri e quali vengono ignorate. così da regolarmi nell'allesitmento. tra l'altro, adesso mangiano il cibo in compresse per i pesci, pare gli piaccia. credete che dovrei cambiare tipo di alimentazione?
se si tratta di pomacea bridgesii (vedi il sito linkato all'inizio per il riconoscimento) assolutamente non mangiano piante a meno che non siano già danneggiate e moribonde.
per l'alimentazione mangiano di tutto, come per qualsiasi animale sarebbe opportuno diversificare, in più ti consiglio di dare loro delle rondelle di zucchine bollite, le adorano.
ps: se non le vuoi riprodurre penso che 20 litri bastino, meglio 40 come ti hanno suggerito
se si tratta di pomacea bridgesii (vedi il sito linkato all'inizio per il riconoscimento) assolutamente non mangiano piante a meno che non siano già danneggiate e moribonde
confermo, anche se ho notato una certa propensione per una heteranthera apparentemente sana... -28d#
MMangiano volentieri anche il secco in pastiglie e gli stick per crostacei, comunque
Quote:
sarebbe opportuno diversificare
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
perfetto, allora se mi confermate che non ci sono nemmeno piante tossiche per loro posso iniziare a pensare a come arredare l'acquario in modo che sia anche bello a vedersi. ho visto che gli piace il mangime in pastiglie, infatti gli dò quello di solito.
sì, direi ch non ci tengo a farle riprodurre... gli animali che abbiamo in questa casa bastano e avanzano.
e per la temperatura? riscaldatore o ambiente?
temperatura ambiente va bene, diciamo sui 20 gradi. Se vuoi che crescano velocemente alzala anche..
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
io preferisco la temperatura ambiente con una escursione termica da 20 dell'inverno ai 26 dell'estate (utilizzando logicamente delle ventole per abbassare la temperatura)