Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-03-2007, 11:01   #1
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alternanthera rosaefolia e Flourite

Ciao a tutti, ho un bel cespuglietto di Alternanthera rosaefolia nel mio 150 litri illuminato per circa ,90 w/l. La pianta dopo un breve periodo di acclimatamento ha effettuato una crescita rigogliosa e super veloce. Tantè che adesso ha raggiunto la superficie e dovrebbe essere potata e rimodellato tutto il cespuglio.

La pianta presenta degli steli molto grossi (circa 5 - 6 mm di diametro) e vorrei capire come procedere per potarla. Il sub strato è di flourite e come ben sapete eradicarla per procedere ad una potatura dal basso provocherebbe un'inevitabile nuvolone (nonostante le precauzioni da prendere...pompa ferma, agire con delicatezza ecc.) Potrei potarla semplicemente cimandola o i successivi getti rovinerebbero la forma armoniosa a stelo eretto ?


P.S. Provenienza pianta......stardom (che ringrazio sempre)
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-03-2007, 11:28   #2
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
se tagli lo stelo molto in basso poi crescerà diramandosi....
in questo modo la pianta si infoltisce ma se sta già stretta è peggio
se invece hai spazio è la cosa migliore
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2007, 11:46   #3
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti...il problema e proprio quello.....il cespuglio è già bello fitto (tantè che le foglie basali cominciano a dare segni di insofferenza).

Il problema è che voglio evitare il polverone di flourite visto che questa bellissima pianta emette un apparato radicale non indifferente....ma mi sa che non ho alternative
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2007, 12:06   #4
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
e si non hai alternative
sviluppa delle gran radici
se sradichi fai un bel macello in vasca
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2007, 19:43   #5
zenzerina
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 48
Messaggi: 378
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io l'ho sempre potata dall'alto ed è sempre cresciuta mantenendo la forma originaria...perchè sdradicarla?
__________________
....Non lasciarti convincere che vinca sempre il piu'abile...la stupidità divora,facce e nomi senza storia....
R.Zero
zenzerina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2007, 21:05   #6
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zenzerina
Io l'ho sempre potata dall'alto ed è sempre cresciuta mantenendo la forma originaria...perchè sdradicarla?
Mah! mi suona strano questo....se si effettua una potatura dall'alto (poco sopra l'internodo) per forza di cose si stimola la vegetazione ascellare a generare un nuovo getto laterale. Ed è proprio quà il problema, la pianta perde la sua forma originaria in quanto proseguendo la sua crescita dal nuovo getto laterale. Comunque oramai il dado è tratto ed io ieri ho fatto la terza guerra mondiale in vasca.

Ho praticamente eradicato tutta la zona di dx che era diventata una giungla e riposizionato tutto....non vi dico quello che è successo con la flourite.

Ma mentre facevo queste operazioni mi he venuto un bel dubbietto. Visto che eradicando piante che hanno un apparato radicale consistente come l'Althernatera e l'eustralis stellata (ma anche la rotala rotundifolia) a parte il macello di polvere (pur adottando le dovute precauzioni) le radici si portano con sè un buon pugnone di flourite e visto il costo di quest'ultima.....mi sà che le eradicazioni non sono per nulla a costo zero
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2007, 00:31   #7
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
giusè auguri......
azzz io ho usato il termine plebeo "sradicare" e tu, invece, quello italiano eradicare.............
che figura
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alternanthera , flourite , rosaefolia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18404 seconds with 16 queries