Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-03-2007, 10:52   #1
paoloses
Plancton
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a paoloses

Annunci Mercatino: 0
Nuovo acquario

Ciao Ragazzi... Sto allestendo un nuovo acquario 120x35x50.
Dovrei mertterci tante piante e creare un praticello, nonchè metterci dei discus, scalari ecc.Sono ancora alla fase costruttiva, anzi diciamo che ho quasi finito ed a giorni dovrei riempirlo d'acqua. Considerato che sono un neofita,e non vorrei sbagiare, mi date dei consigli?
Allora ho un filtro interno...quello appeso.... All'interno ci sarà il riscaldatore di acqua e la pompa che è una pompa da 800 lt regolabile, anzi se ritenete che è troppo potente, posso abbassare la portata. Dovrei metterci del materiale filtrante..che mi consigliate? Siccome come fondo dovrei metterci della flourite e mi hanno detto che con la sua granulometria fornirebbe una superficie vastissima per i batteri, vorrei usare solo la lana perlon..senza cannolicchi o carbone attivo ..mi consigliate qualcos'altro? ad esempio spugna o altro? Poi...leggo di maturazione....ma cosa significa? perdonatemi.ma sono ancora inestperto... Una volta riempita la vasca..che devo fare?
paoloses non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-03-2007, 12:13   #2
Reddar
Pesce rosso
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Reddar

Annunci Mercatino: 0
1) Materiale filtrante: Lana di perlon, cannolicchi ad alta porosità, un pò di lana o un pezzetto di spugna poco prima della pompa (così nella pompa vanno meno detriti). Poi dipende dall'acqua...se ti servirà abbassare un pò il ph nel filtro va bene un pò di torba (in un sacchetto). I cannolicchi secondo me servono.
Il carbone attivo va usato solo dopo che l'acqua viene trattata con medicinali o simili, in condizioni normali non metterlo.

2) Maturare il filtro vuol dire far si che si vengano a creare i batteri che sono indispensabili nel ciclo dell'azoto (trasformano i nitriti in nitrati). Il periodo di maturazione dura dalle 3 alle 4 settimane (più hai pazienza, meglio è) durante il quale non dovrai fare cambi d'acqua alla vasca, non dovrai assolutamente inserire pesci. Ci puoi mettere le piante.

3) Inizia dal primo passo: compra i test (reagente liquido) e controlla i valori dell'acqua del tuo rubinetto, così per avere un'idea di cosa bisognerà fare.
Test consigliati: Ph, Kh, Gh, Nh3/Nh4, No2, No3.

4) Metti il fondo, riempi un pò la vasca, allestisci con l'arredo e le piante, finisci di riempire e poi...si aspetta che arrivi il picco dei nitriti (No2). Dopo il picco, quando i nitriti tornano a zero, io ti consiglio di aspettare un altro pò prima di inserire i pesci. Per accelerare un pò i tempi puoi provare ad aggiungere batteri alla vasca nei primi 10 gg (tipo Nitrivec della Sera o altri).

Se hai altre domande...a disposizione
__________________
"Il coraggio non sta nel non avere paure, ma nell'affrontare le proprie"
"Credo che non è giusto giudicare la vita degli altri, xkè cmq non puoi sapere proprio un ***** della vita degli altri" (Freccia)
Reddar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2007, 12:55   #3
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
L'amico Reddar, ti ha detto tutte cose giuste e basilari, per cui l'unico consiglio che aggiungo, visto che vuoi mettere la flourite, è di leggerti questo link

http://www.plantacquari.it/articoli/...o_flourite.asp

dove si parla del modo giusto per avviare una vasca con questo tipo di fondo.
Fai inoltre attenzione ai valori dell'acqua perchè sembrerebbe che le ultime produzioni di flourite hanno dato il problema di un forte aumento del Gh in vasca.
Ultima osservazione: valuta l'opportunità, visto che vuoi mettere in seguito pesci che richiedono acqua abbastanza acida, di partire direttamente con acqua osmotica.
__________________
Fr@nco

Il mio acquario:
http://www.venza.it/acquario.asp
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2007, 13:04   #4
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
scaliri e discus non vanno proprio bene insieme
per i discus considera 50 litri ad esemplare
ti consiglio un buon filtro esterno tipo eheim
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2007, 14:47   #5
vale1.2
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
paoloses occhio alla flourite!!!ho iniziato adesso l'allestimento di un nuovo acquario con la medesima e il gh del rubinetto da 12 è salito a 24!!!
vale1.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2007, 17:45   #6
paoloses
Plancton
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a paoloses

Annunci Mercatino: 0
scusate la mia ignoranza..cos'è il gh? e se fosse così, come si puo abbassare questo valore?
paoloses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2007, 18:02   #7
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
Quote:
scusate la mia ignoranza..cos'è il gh?
Il gh rappresenta la durezza totale dell'acqua. Se vuoi approfondire leggi questi link:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce1.asp
http://www.gaem.it/pubblico/articoli...ni-khegh.shtml

Quote:
come si puo abbassare questo valore?
Come ti ho già scritto, forse ti conviene allestire l'acquario usando acqua osmotica, ossia con valori Gh e Kh a zero.
__________________
Fr@nco

Il mio acquario:
http://www.venza.it/acquario.asp
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2007, 23:53   #8
paoloses
Plancton
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a paoloses

Annunci Mercatino: 0
Ok fr@nco, ma l'acqua osmotica dove la prendo::.scusa forse ho detto una *******..ma quando uno non sa è come un cieco che non vede... si compra già preparata o si prepara..e se si prepara, come si fa???
paoloses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2007, 00:04   #9
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua osmotica si compra nei negozi di acquariofilia....o ci si compra un bell'impiantino da un centinaio di € (ad esempio su Abissi o Acquaingross) e ce la si fa da soli in casa....
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2007, 12:09   #10
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
Quote:
e ce la si fa da soli in casa....
In pratica si tratta di un impianto da attaccare ad un rubinetto dove esce l'acqua di casa, dotato di due filtri ed una membrana, in grado di togliere all'acqua i sali minerali in essa presenti.
Il costo è effettivamente un centinaio di euro, ma se hai pazienza e ci sai fare, su e-bay lo compri a molto meno.
Dai un occhiata:
http://cgi.ebay.it/OSMOSEUR-POUR-AQU...QQcmdZViewItem
io l'ho preso da questo venditore lo scorso anno e va che è una bomba.
__________________
Fr@nco

Il mio acquario:
http://www.venza.it/acquario.asp
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17747 seconds with 16 queries