Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-03-2007, 10:47   #1
planetbaz
Ciclide
 
Registrato: Jan 2004
Città: roma
Età : 51
Messaggi: 1.987
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
considerazione nutrienti

Ho una vasca come da profilo... tra vasca sump e refugium circa 1500/1600 litri..
la vasca gira da 10 mesi ed è popolata ormai da una 60 ina di acro tra grandi e piccole L(l'obbiettivo è un 100naio) e una 20 di pesci...
premettendo che i valori fino a ieri erano decisamente discreti..
no2 e no3 assenti
po4 sotto la prima tacca del test Tropic...
ho cambiato skimmer (bk) e eliminato il dsb del refugium che a causa di un errata impostazione di partenza e l'uso di kw che non ci andava d'accordo... in una decina di giorni ho assistito ad una trasformazione radicale dei colori...
sembra di aver usato lo zeospur!!!
il marrone è sparito anche a quegli animali notoriamente difficili: gemmifera selvatica da marrone è diventata lilla... la capitata da marrone sta tornando al colore originario bianco con i polipi azzurri...
tutti i colori sono diventati come pastello...

Tutto questo per sottolineare come anche una piccola differenza di nutrienti possa incidere sulla colorazione degli animali...
ora se è merito di una vasca che sta arrivando alla amturazione.. se è merito del bk se è merito del manico (il mio) non saprei ma assistere in 10 giorni scarsi a questo fenomeno mi ha dato davvero una spinta a cercare sempre quel qualcosa in più... a presto le foto
planetbaz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-03-2007, 16:33   #2
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bhè Nicola tu avevi l'HS come skimmer e non era niente male, diciamo leggermente inferiore per prestazioni al BK, che sicuramente a migliorato notevolmente i nutrienti in vasca, ma forse è stato aver tolto il dsb che ha migliorato la qualità degli animali, dal manico chissà vedremo dalle foto
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2007, 02:12   #3
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Interessante, penso sia la combinazione del nuovo BK con l'eliminazione del dsb.
Tienici aggiornati sull'evoluzione , soprattutto del bk , che potrebbe avere anche effetti come quelli dello Zeospur2 ma costanti nel tempo e magari anche maggiori.
Ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2007, 17:10   #4
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per me è stato l'eliminazione del DSB...alla lunga problemi di PO4 li dà....
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2007, 00:47   #5
ShOx
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 1.905
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ShOx

Annunci Mercatino: 0
planetbaz ha una bellissima vasca!!!!
__________________
..AnDrEa..
ShOx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2007, 08:04   #6
planetbaz
Ciclide
 
Registrato: Jan 2004
Città: roma
Età : 51
Messaggi: 1.987
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ShOx,
te lo faccio lo stesso il reattore anche se non dici che ho una bella vasca...
ps. la mia non è una vasca... è una piscina... non lo dico per la bellezza,ma per i costi
planetbaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2007, 09:18   #7
squalo63
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Città: Giugliano in Campania
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ben contento di sentire queste notizie.
Io imputerei i meriti prevalentemente alla dismissione del DSB nel refugium:
L'eliminazione del miglior supporto alla tua flora batterica (DSB) ha creato un rapido e a volte anche pericoloso capovolgimento.....
aggressione dei batteri a nuove superfici colonizzabili ed utilizzo per le loro attività non dei nutrienti presenti nel DSB ma quelle disciolte in acqua, (
Quote:
per me è stato l'eliminazione del DSB...alla lunga problemi di PO4 li dà....
quoto Benny

scommetto che hai notato anche un'acqua più limpida?

Alla prox.
squalo63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2007, 12:37   #8
ShOx
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 1.905
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ShOx

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da planetbaz
ShOx,
te lo faccio lo stesso il reattore anche se non dici che ho una bella vasca...
ps. la mia non è una vasca... è una piscina... non lo dico per la bellezza,ma per i costi


cmq a breve appena posso torno a rivederla..e nn fà il modesto che la piscina è bella sul serio..e tanto pure
__________________
..AnDrEa..
ShOx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
considerazione , nutrienti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16619 seconds with 16 queries