Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-03-2007, 15:00   #1
kingdjin
Discus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questo buio non me lo spiego...

Ho una palfoniera che monta 2 neon T5 da 24 watt l'uno....quando la ho comprata aveva 2 neon da 14.000 k l'uno...visto che le alghe iniziavano a spadroneggiare nel mio 65 litri,ieri sono andat oda l negozio d'acquari e ho comprato 2 neon T5 da 24w da 10.000K l'uno....uno con colore bianco e l'altro con colore rosa...appena li ho montati ho subito notato che il mio acquario più buio rispetto a prima...come mai?????è normale ??ho delle piante come la bacopa e la cabomba che con quei 2 neon da 14.000k sono cresciute bene ...non vorrei che ora con questa nuova gradazione mi muoiano....ragazzi che mi dite????avevo penstao di mettere uno da 14.000k avanti e uno da 10.000 dietro ma non lo so....so solo che adesso vi sono molte più zone d'ombra...boh...ESPERTI AIUTATEMI!!!!!!!
kingdjin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-03-2007, 15:08   #2
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
14000° K sono per il marino. Nel dolce vanno bene per le alghe e per fare abbronzare i pesci. Secondo me anche le due da 10000 sono eccessive, dovresti al massimo mettere una 10000 ed una 4000 (io metterei una 6500 ed una 4000).
Quanto alle piante, devi preoccuparti di avere abbastanza watt, ossia mediamente un rapporto di 0,5 w/Litro per piante mediamente esigenti.
__________________
Fr@nco

Il mio acquario:
http://www.venza.it/acquario.asp
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2007, 15:26   #3
kingdjin
Discus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho 48 watt su 65 litri...credo siano abbastnza...vabbè oggi vado a vedere se ne trovo uno da 4000..quyelle da 6.500 non le aveva nessuno!!!!
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma
kingdjin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2007, 18:04   #4
Contewolf
Ciclide
 
L'avatar di Contewolf
 
Registrato: Sep 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.031
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Contewolf Invia un messaggio tramite Yahoo a Contewolf

Annunci Mercatino: 0
Re: Questo buio non me lo spiego...

Originariamente inviata da kingdjin
2 neon T5 da 24w da 10.000K l'uno....uno con colore bianco e l'altro con colore rosa..
Se sono tutte e due da 10000°k (luce leggermente rosata) non possono avere due tonalità di colore...
Contewolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2007, 18:52   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Contewolf, ho letto che pur essendo tutte 10000K ci sono neon che hanno più tendenza al rosa. Per esempio il Sylvania Aquastar non è rosato mentre il Philips Aquarelle sì (perlomeno mi par di ricordare fosse il Philips). Dipende dalle frequenze a cui hanno i picchi dello spettro, mentre credo che 10000K indichi una media.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2007, 20:15   #6
Contewolf
Ciclide
 
L'avatar di Contewolf
 
Registrato: Sep 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.031
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Contewolf Invia un messaggio tramite Yahoo a Contewolf

Annunci Mercatino: 0
Federico Sibona,
Ah... Ok!

Originariamente inviata da Federico Sibona
il Sylvania Aquastar non è rosato mentre il Philips Aquarelle sì (perlomeno mi par di ricordare fosse il Philips).
io l'aquastar l'ho preso proprio per il suo colore rosato...
Contewolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2007, 21:26   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Contewolf, io ho un Aquastar come unico neon e la luce non è rosata, però ci sono da dire tre cose:
a) ho l'acqua un po' ambrata e questo forse attenua se non annulla il rosato.
b) ho avuto dall'avvio questo tipo di neon e l'occhio si abitua alla tonalità.
c) forse il Philips lo è di più, ammesso che fosse l'Aquarelle, ma di 10000K non ce ne sono molti.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2007, 21:31   #8
Contewolf
Ciclide
 
L'avatar di Contewolf
 
Registrato: Sep 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.031
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Contewolf Invia un messaggio tramite Yahoo a Contewolf

Annunci Mercatino: 0
Contewolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2007, 01:56   #9
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho Aquarelle Philips ed è evidentemente rosato.
Se cercate gli spettri dei due tubi (Aquarelle e Aquastar) potrete notare una bella differenza nei valori di frequenza più alti, con i DUE picchi dell'Aquastar contro il picco unico dell'Aquarelle.
Probabilmente è una differenza che all'occhio risulta molto evidente.
Purtroppo, non conosco altri 10K in modo approfondito da poter fare altri confronti simili...

Per la questione del "buio", bisognerebbe sapere per primo il valore in lumen dichiarato dal costruttore dell'una e dell'altra luce e poi trovare le figurine con lo spettro di emissione.
Ma attenzione: non è assolutamente detto, a priori, che quel che è buio per noi sia altrettanto buio anche per le piante, che "vedono" la luce in modo diverso dal nostro occhio.
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
questo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35046 seconds with 16 queries