Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
il gramma mi sembra ok, non ricordo se salti però...
i chromis in 80 cm mi sa che sono stretti... lascia perdere gli anthias, sono di gruppo, e sarebbero stretti, direi delle crhisiptere, dei dascillus...
Ho controllato....il gramma non dovrebbe saltare
quindi niente cromis....ho visto la foto di questi due:
Chrysiptera Starcki
Dascyllus Melanurus
li conosci???....in foto mi piacciono molt.
Ciaoo e grazie
__________________
Nati nel 1900....la prima Squadra della Capitale!!!!
Ivane non si può dire che i tuoi pesci stiano bene in quell'angusto ambiente...
non conosco nello specifico i due pesci che citi, erduca71, ma credo che dovrebbero andare bene, se ho tempo guardo sul libro cosa si consiglia...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Il mio consiglio è di inserire un centropyge, puoi scegliere tra i classici: loriculus, bispinosus, ferrugatus, potteri, oppure tra i mini cioè: acanthops, argi, flavicauda.
Inoltre potresti aggiungere una coppia di nemateleotris magnifica o decora.
Ho una coppia di decora in vasca è non ho mai avuto pro blemi di salto.
Potresti anche mettere degli ctenochaetus che sono ottimi alghivori, i più piccoli (si aggirano intorno ai 15 cm) sono il tominiensis e il binotatus.
Poi ci sarebbe il gramma melacara, tutta la serie dei pseudochromis, cromis viridis, insomma la scelta è vasta
Quoto i magnifica e i decora non saltano di solito, poi con l'acquario aperto sono tutti a rischio i pesci, io ho un gobiodon okinawae e ti assicuro che anche senza acropore sta benissimo, basta mettere una sinularia un lobophyton un sarco qualsiasi cosa possa usare come rifugio. Non mettere un dascyllus se hai la vasca non molto grossa è più rompi balle del premnas con i nuovi arrivi, la chrysiptera è un bel pesce robusto, ricordati che anche questo diventa territoriale in un acquario piccolo e con pochi nascondigli, io ne avevo uno e ho dovuto pescarlo, vedi tu. Confermo il premnas e il centropyge.
io ho avuto un tibicien.... secondo me bellissimo.... nuotava sempre fra le rocce..... mi dava fastidio allo spirografo..... e mi ha fatto fuori degli zoanthus.... il resto non lo toccava..... in un negozio ho visto premansa e ocellaris.... e andavano d'accordo... io ho il premnas.... ti assicuro che è un 'ottima scelta........
ti consigliere il dascillus trimaculatus..... e il crysypera parasema... molto carino..... secondo me se metti 2 centropyge piccoli.... ce la fai.... non nuotano davanti indietro come ossessi.... ma girano fra le rocce...... sono bellissimi.....anche il centropyge bispynus è carino... vedi tu
io metterei per primo il gramma loreto... o un pomacentride / 2 se decidessi di mettere un dascillus.... sono carini e nuotano un casino..... aspetterei tre settimane..... e poi ne metterei un altro.... i più delicati alla fine.... più tempo passa... meglio è.... il mio premansa dopo 3 giorni... ce l'ho dal 15 marzo.... mangia di brutto.....