Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-03-2007, 10:59   #1
maiux
Batterio
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avviamento dell'acquario e maturazione del filtro.

Salve e bentrovati a tutti.

Sto per avviare un acquario da 180 litri lordi e, volendo fare le cose per benino, ho letto diverse indicazioni su come procedere.
Tuttavia non sono riuscito a chiarirmi del tutto come deve avvenire la maturazione del filtro.
In particolare, quali siano esattamente i passi e i tempi per arrivare al famoso picco NO2 e NO3.
Vi chiedo di aiutarmi a mettere a fuoco questo aspetto.
Grazie a quanti vorrano rispondermi.

Andrea
maiux non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-03-2007, 11:17   #2
victor76
Ciclide
 
L'avatar di victor76
 
Registrato: Oct 2005
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a victor76

Annunci Mercatino: 0
in maniera semplice:
allestito l'acquario e inserita l'acqua, vi sarà un naturale picco dei nitriti che di solito avviene in 4-5 settimane. per accelerare i tempi di solito si utilizzano degli attivatori batterici.
IMPORTANTE: in questo periodo si possono inserire piante ma non pesci!
victor76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2007, 11:24   #3
pinolo
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao maiux,
prima la teoria: i pesci fanno la cacca -> la cacca si decompone producendo ammoniaca e nitriti (mooolto velenosi) -> nel filtro si insediano dei batteri che trasformano i nitriti in nitrati (un po' meno dannosi) -> le piante e le alghe consumano i nitrati.
Perche' i batteri nascano e si insedino nel filtro c'e' bisogno di nitriti (altimenti i batteri che si mangiano...?).
All'avvio della vasca, quando le sostanze organiche cominciano a decomporsi, i nitriti cominciano a salire, fino a quando nel filtro (e non solo) si sono insediati abbastanza batteri per consumarli.
Quando ci sono abbastanza batteri, i nitriti vengono consumati (quindi calano) e trasformati in nitrati (che cominciano a salire).

Adesso passiamo alla pratica:
- comprati i test a reagente liquido per i valori dell'acqua (puoi anche affidarti al negoziante, ma e' sempre preferibile fare da se'...)
- avvia la vasca e comincia ad avere pazienza
- dopo qualche giorno comincia a fare i test (ogni due o tre giorni)
- vedrai i nitriti salire (fino a raggiungere il famigerato picco)
- poi li vedrai scendere e vedrai salire i nitrati
- quando i nitriti saranno a zero puoi cominciare a inserire i pesci

I pesci inseriscili gradualmente, perche' ogni pesce nuovo e' carico organico che aumenta, quindi e' piu' lavoro per il filtro, che si deve abituare...
__________________
Luigi
pinolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2007, 11:42   #4
marcoshark
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoshark

Annunci Mercatino: 0
partendo dal presupposto che sia victor76 che pinolo hanno pienamente ragione, voglio solo dirti di non sottovalutare l'utilizzo di attivatori batterici(come già detto da victor), perchè a me sono stati utilissimi...di solito infatti prima che il filtro "maturi" devi aspettare 4 settimane (o giù di lì) , ma io ho usato sin dal primo giorno 2 additivi (il primo è ACQUA AMICA dell'Askoll che toglie il cloro dall' acqua di rubinetto perchè altrimenti il cloro ucciderebbe i batteri e il secondo è ASKOLL CYCLE SUPERFAST che contiene batteri che accelera la venuta del picco di nitriti) e ho avuto il picco dal quarto al dodicesimo giorno (quindi un picco lungo come durata ma di bassa intensità (-1 mg/l-)..........e ho potuto mettere i pesci un pò prima....cmq cosa fondamentale da ricordare è che ogni acquario ha una vita a sè, e con l'utilizzo di questi prodotti tu potresti avere una situazione differente da quella che ho avuto io....COMUNQUE FONDAMENTALE è SEMPRE IL CONTROLLO DEI VALORI DELL'ACQUA.... -28
__________________


MEMENTO AUDERE SEMPER...
marcoshark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2007, 11:49   #5
maiux
Batterio
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK, grazie: è come avevo pensato.

Ancora una domanda. Sul fondo metto dell'ADA Power Sand Special, che contiene già dei batteri in stato latente; col cavetto riscaldante il fondo si dovrebbe trasformare un un ulteriore strumento di filtraggio. Aggiungo comunque un attivatore batterico nel filtro? Inoltre, avendo già un piccolo acquarietto - 30 litri -, che però è a casa di mio padre, posso prelevare qualcosa da lì per agevolare e/o accelerare la maturazione del nuovo filtro? Se si, visto che casa di mio padre dista circa 10 minuti a piedi da casa mia, rischio che il materiale biologico prelevato deperisca durante il tragitto?
Ancora grazie

Andrea
maiux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2007, 11:55   #6
marcoshark
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoshark

Annunci Mercatino: 0
di sicuro l'attivatore batterico non fà danni, al massimo non ti dà i risultati sperati...quindi perchè non metterlo! poi naturalmente decidi tu...e poi nello specifico cosa vorresti prelevare dall' acquario di 30 litri?
P.S: sò che molti, mentre il filtro stà in fase di maturazione, aggiungono nell' acqua piccole quantità di mangime per pesci...io non l'ho mai fatto ma potresti chiedere in giro se è utile ad accelerare la maturazione del filtro..
__________________


MEMENTO AUDERE SEMPER...
marcoshark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2007, 12:19   #7
maiux
Batterio
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bah, pensavo di prelevare un po' di ghiaietto o un legno sui quali sicuramente si è insediata della flora batterica....
__________________
Se non dovessi tornare, sappiate che non sono mai partito: il mio viaggiare è stato tutto un rimanere qui, dove non fui mai.
maiux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2007, 12:26   #8
pinolo
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me e' una buona idea ma trasportali in un sacchetto con l'acqua dell'acquario (se li porti all'asciutto ho idea che ti giochi tutti i batteri...).
L'ideale sarebbe "rubare" anche uno o due cannolicchi dal filtro
__________________
Luigi
pinolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2007, 12:27   #9
pinolo
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah, mi raccomando, RAPIDO nel tasferimento
__________________
Luigi
pinolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18655 seconds with 16 queries