Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ragazzi ormai sono allo stremo delle mie forze e del mio ingegno
sono ormai anni che in vasca sento some uno schioccare delle dita mentre osservo la vasca mi accorgo che il rumore proviene dalla parte alta del vetro posteriore, poi un attimo dopo sembra al centro del vetro posteriore se non sul fondo
ho pensato subito ad una furba cicala ma la pesca con una nassa ha dato esiti negativi, idem ispezioni notturne e appostamenti vari!
in vasca ospito 2 lysmata amboinensis, un ocellaris, un hepatus, un flavescent, e una 50ina di lumache a guscio duro!!
Vi prego aiutatemi
se senti degli schiocchi, non è altro che una cicala bastarda...io pure sentivo schiocchi x anni ma non vedevo nulla,poi facendo il cambio vasca ne ho beccata una tra le rocce....e con tutto cio' gli schiocchi continuano
idem con patate... pure io sento gli schiocchi... e le bastarde sono le creature più resistenti del pianeta a quanto pare!!! non gliene frega nulla si shock osmotici, di cambi di temperatura ecc.. ecc...
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
comunque non sono solo le cicale.... quel rumore lo fa pure il dacyllus aruanus.......
all' inizio pensavo di avere pure io una cicala... invece poi ho letto in giro che quando vuole intimidere un' altro pesce pure il dacyllus emette un rumore simile a uno schiocco...
e chi non ha il dacyllus? anche io lo sento però la cosa brutta è che non ho neanche la cicala.
ho optato per i timer meccanici della plafoniera... ma non ne sono sicuro
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
Anch'io sento schiocchi notturni in giro di notte, ma poiu ho capito che sono dovuti a du mega-turbo che non hanno imperato a fare bene manovra quando arrivano agli angoli della vasca e allora sbattono contro i vetri!!
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.
Loren Eiseley
Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
Anche io sento quegli schiocchi.. devo ancora capire se è una cicala o cos'atro...
Per la cronaca anche le bavose producono quegli schiocchi.... quando vanno a mangiare le alghe attaccate al vetro a pelo d'acqua....
e anche i paguri che non sanno fare manovra e sono convinti di essere delle lumache... il mio ne è talmente convinto che spesso prova ad arrampicarsi sul vetro
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
le turbo a me spesso volentieri fanno fare una rapida rotazione al guscio, se sbatte contro il vetro si sente uno schiocco.
__________________
quando l'ultimo albero sarà stato tagliato, l'ultimo animale abbattuto,
l'ultimo pesce pescato, l'ultimo fiume avvelenato, allora vi accorgerete
che il denaro non si può mangiare
le turbo a me spesso volentieri fanno fare una rapida rotazione al guscio, se sbatte contro il vetro si sente uno schiocco.
concordo appieno.
anch'io ho schiocchi notturni
ma...avendo anche un sinkyropus,tre lismata wurdemanni,un Fridmani (tutti animali estremamente vulnerabili di notte) in perfetta salute...opto per le turbo (spero)
__________________
---- shallow + drop-off ...e la vasca fa tendenza -----