Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
non ho invertebrati, i cambi d'acqua li faccio ogni 20 giorni, togliendo 16 l. e aggiungendone 20 perche alcuni litri evaporano e alcuni li perdo nella pulizia del filtro, dopo aggiungo 20 ml. di aqumarin edopo 1 ora 10 ml. di ammovec, ad ogni cambio d'acqua aggiungo nella vasca 2 pastiglie di vitamine (activant della SERA) non a tutti icambi d'acqua aggiungo 10 ml. di TRACE ELEMENTS della PRODAC una volta alla settimana aspiro il fondo e pulisco il vetro perchè si formano delle maccihie verdi.Ho una sola luce bianca che accendo per 8 ore al giorno, per quanto riguarda le rocce non faccio niente di particolare se non ogni tanto girarle per eliminare un po le alghe che si formano sopra, ho 1 roccia calcarea e 5 rocce vive. Sabbia direi di media grandezza.Per quanto riguarda il cibo uso quello in scaglie della SERA GVG MIX e glielo do una volta al giorno, un paio di volte alla settimana uso artemia surgelata.
P.S.
dimenticavo... ho anche quello strumento per l'ossigeno
Attenta. Togli 16 lt e ne aggiungi 20??? Di acqua salata? Credo e spero d'aver capito male. Sicuro... Altrimenti come faresti a a mantenere una salinità così bassa? per inciso anche se sembra stupido: l'acqua evaporata va sostituita con dolce.
I test sera... Buttali via! Non vorrei sembrare duro ma... O salifert, o al limite, troopic marine. Ma senza dubbio meglio i primi.
Il calcio a 800 per me è alto, checchè ne dica il tuo negoziane. L'unica tua fortuna è non avere invertebrati!!!
I cannolicchi toglili, sono un accumulo di nitrati. Le rocce devono essere un kg ogni 5 litri di acqua. Queste sono la casa dei batteri!
Comincia da qui e poi vediamo
preve84, la gestione della tua vasca è a dir poco assurda e chi ti ha consigliato, se ti hanno consigliato, non ha fatto i tuoi interessi, ma i propri.
Ti consiglio di leggere tutto il forum dedicato al nano e di aprire un nuovo topic quando trovi difficoltà nell'esecuzione. In risposa al calcio, probabilmente hai un valore alto perchè aggiungendo acqua salata non fai altro che aumentarlo, certo è che i test validi sono quelli che già ti hanno citato. Le rocce poi non vanno girate e rigirate per nascondere le alghe, che ovviamente hai in vasca per la forte presenza di nitrati e fosfati. I pesci sopravvivono, ma le aghe prosperano.
Dal mio punto di vista se vuoi continuare inquesta avventura devi svuotare tutto e riniziare tutto d'accapo, levando tutti quei pesci, mettendo delle buone rocce, togliendo la sabbia e filtrando l'acqua anche con uno skimmer dato che cmq il tuo è sempre un 80 litri. Al posto dei pesci, quando hai compreso più cose, inserirai invertebrati. E l'acquario sarà più bello, vedrai.
Ciao
A sto punto, proprio no! I pesci prova a sentire dal negoziante dove acquisterai tutto il materiale che ti serve per ricominciare. Se quando vai ad informarti glielo chiedi, vedrai che con la scusa dei soldini che devi spendere, si "commuove" e te li tiene parcheggiati...
il problema che qui a vercelli c'è solo un negozio di pesci per marino..che è quello che mi ha consigliato TUTTO! è un po' un problema.... non è che mi fido molto! e poi che gli dico...
se io non facessi nulla che rischio comporterebbe? i pesci sono 2 anni e mezzo che li ho..senza problemi.... magari facendo solo qualche "ritocco" sulle cose più importanti...
Purtroppo i "ritocchi" così come puoi leggere dai più consigli che ti sono stati dati in queste risposte non valgono. Rischi solo di incasinarti!
Digli magari che vuoi cambiare tipo, passare a qualcosa di più "professionale" come una vasca per invertebrati "seri". E che quindi devi rivedere in modo profondo arredamento e attrezzatura. Magari prima fatti un bel giro su paginegialle online e cerca tutti i negozi di acquariofilia della tua provincia e fai un salto a "conoscerli". Vale la pena sacrificare un po' di tempo e km. Poi continuerai facendo acquisti online per i materiali di consumo o altre attrezature.
mi sorge un dubbio... ma io sto parlando di acquario MARINO DI SOLI PESCI si era capito? non di acquario con barriera corallina e simile?! il discorso fatto fin qui vale lo stesso? perchè girando su internet noto che gli acquari di soli pesci sono molto ma molto simili al mio...
non è che non ci eravamo capiti?