Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Io ho il substrato elos nella mia vasca di piante e non posso lamentarmi... vi premetto che va avanti da quasi un anno ma non è minimamente paragonabile in risultati ai sustrati fluorite o ada.. mi spiego... non ho riscontri diretti ma le varie esplosioni di calli o glosso che si vedono negli a cuqari con i substarti citati sul mio non si sono mai viste... magari sono io incapace di tirare fuori il meglio dalle potenzialità del substrato... essendo la mia prima esperienza... sicuramente come gestione siamo anni luce distanti... vale a dire che la linea elos si compone di un sustrato (da tenere ricoperto con del ghiaino inerte), e di soli 2 prodotti il planta uno e il planta due... altro che seachem e ada... certo più facile da usare, ma probabilmente anche meno stimolante e soddifacente per delle mani esperte...