Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-02-2007, 16:59   #1
fabiowilly
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a fabiowilly

Annunci Mercatino: 0
Fase di Allestimento, problemini vari

allora siamo al nono giorno di maturazione e mi trovo con un po' di problemi
1) il pulviscolo che io attribuisco ai cannolicchi non se n'e' ancora andato
2) la pompa secondo me sputa acqua troppo vicino alla superificie e muove troppo l'acqua... e' un male? devo comprare un tubino che sputi l'acqua verso il basso?
3) la mia anubias sta crepando... sta marcendo il rizoma e le foglie si stanno bruciando, ho smesso di mettere anche i miei 2 spruzzi giornalieri di nitrivec...e non ho mai fertilizzato
4) NON HO I TEST DELL'ACQUA!!!!
fabiowilly non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-02-2007, 17:19   #2
Simoncelli
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Simoncelli

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
Il mio acquario è al 12 giorno di maturazione, per cui non posso darti consigli ma dirti le soluzioni adottate si:
1)NOn ho avuto pulviscolo(per ora)perchè ho evitato ogni azione che potesse causarlo(ad es. ho lavato benissimo il ghiaino, ho versato l'acqua col metodo della scodella, ho piantumato con la massima attenzione, non ho esagerato con i batteri)
2)Per ovviare io ho montato un tubo e l'ho posto circa 5 cm sotto la superficie dell'acqua, in direzione parallela al fondo\superficie ed ho impostato la potenza della pompa al minimo
3)ma per caso il rizoma era coperto(da ghiaino&co)? Se no, non saprei come aiutarti..nemmeno io fertilizzo ma l'anubias cresce bene ed in salute (cosa che non può dirsi del microsorium)
4) i test dell'acqua però comprali...ti serviranno presto..

Ciao
Simoncelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2007, 17:34   #3
fabiowilly
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a fabiowilly

Annunci Mercatino: 0
mmm come hai fatto a metterlo parallelo alla sup. dell'acqua? hai dovuto piegare il tubo in che modo?... cmq il rizoma della pianta non e' sotto il ghiaino, e' gia' attecchita su una pietra lavica... pensandoci ho inserito 2 conchigliette nell acquario, prese al mercato, lavate e bollite... possono essere loro la causa dei miei problemi?...
fabiowilly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2007, 17:44   #4
Simoncelli
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Simoncelli

Annunci Mercatino: 0
Hai ragione, proprio parallelo non è , ma essendo uno di quei tubi piuttosto rigidi si riesce a non farlo piegare troppo verso l'interno, però il tratto di tubo che esce dal mio filtro è di circa 6\7cm..
Per quanto riguarda le conchiglie...mmmhhh non saprei se possono essere loro..ma mi viene il dubbio (vi prego non ridete troppo se dico una cavolata)che possano essere calcaree..
Simoncelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2007, 18:09   #5
fabiowilly
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a fabiowilly

Annunci Mercatino: 0
e' la stessa cosa che pensavo io... le tolgo stasera cmq!
fabiowilly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2007, 00:03   #6
fabiowilly
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a fabiowilly

Annunci Mercatino: 0
vado per togliere le conchiglie e... sopresa... la superficie dell'acqua e' coperta da pezzettini strani di roba che galleggia tipo forfora ma lattiginosa.... che skifo e'?!?!
fabiowilly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2007, 05:48   #7
Reddar
Pesce rosso
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Reddar

Annunci Mercatino: 0
Allora...in teoria il calcare si forma dalla calcite.

Calcite = "Minerale tipico di origine sedimentaria, sia per precipitazione chimica diretta da evaporazione di soluzioni sovrassature, sia per sedimentazione di resti organici di organismi marini che utilizzano il carbonato di calcio come costituente il loro guscio".
__________________
"Il coraggio non sta nel non avere paure, ma nell'affrontare le proprie"
"Credo che non è giusto giudicare la vita degli altri, xkè cmq non puoi sapere proprio un ***** della vita degli altri" (Freccia)
Reddar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2007, 05:55   #8
Reddar
Pesce rosso
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Reddar

Annunci Mercatino: 0
La "forfora lattiginosa" credo, e sottolineo credo, siano batteri. Cmq quella roba si dovrebbe levare con un foglio di carta assorbente appoggiato un pò sulla superficie e poi tolto.

Cmq è strano che la anubias muoia per il calcare (di solito da quel che so resiste anche a gh abbastanza alti)...al massimo se metti qualcosa di calcareo in acqua ti diventa più "dura"...però per saperlo devi prendere i test.
Poi cmq i test ti servono per forza, se non hai i test come misuri i nitriti e sai quando hai avuto il picco?
Lo so che costano un botto i test, ma credo siano una delle cose fondamentali (anche per capire che pesci metterci eventualmente).

nota: i test liquidi sono, di norma, più affidabili di quelli a striscie.
__________________
"Il coraggio non sta nel non avere paure, ma nell'affrontare le proprie"
"Credo che non è giusto giudicare la vita degli altri, xkè cmq non puoi sapere proprio un ***** della vita degli altri" (Freccia)
Reddar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2007, 08:59   #9
Luca71
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao

Oggi sono al 10. giorno di maturazione del mio acquario.

Purtroppo ieri sera ho scoperto che anche la mia Anubias è morta...non so come mai.
Solo alcune foglie presentavano delle bruciature nere, ho provato a toccare le foglie e sono saltate via tutte
Praticamente è rimasto solo il rizoma nudo.
Su circa 20 piante che ho messo solo una è morta. Forse era già malata prima.
Ho fatto i test dell'acqua ma sembravano tutti in regola.
Forse perchè ho concimato dopo soli 2 giorni con il Sera Florena?
Luca71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2007, 09:25   #10
Matteo_Guppy
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Matteo_Guppy

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Forse perchè ho concimato dopo soli 2 giorni con il Sera Florena?
Non credo proprio. In genere (come mi è stato suggerito di fare in questo forum) si fertilizza 7-10 giorni dopo l'allestimento, x 2 semplici motivi:
1) le piante appena immesse, non traggono subito nutrienti, in quanto devono prima acclimatarsi e quindi attecchire;
2) per non favorire uno sviluppo algare.


FABIOWILLY compra i test, senza di quelli non puoi fare nessuna ipotesi.
Matteo_Guppy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
vari

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20344 seconds with 16 queries