Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Certo che c'è qualcosa che non va, un negozio ha il triplo delle spese di un magazzino, se in regola, e mille volte superiori a quelle di uno scantinato non dichiarato. L'ho appena scritto, continuando così, un domani prossimo, non tanto lontano, verrà uno a dirti, che il tuo lavoro si può fare alla metà di quello che ti paga, che gli rispondi? Tutti a piangere perchè in italia c'è solo lavoro a tempo determinato, e poi appena si può lo si alimenta.
CIAO
Con internet stiamo vvendo oggi quello che abbiamo vissuto a metà degli anni ottanta con l'esposione degli ipermercati. Chi si ricorda la botteghetta del quartiere grande come il garage che di fianco al pane aveva l'ammorbidente??? Quando ero piccolo i miei mi portavano una volta al mese (perchè era distante) a fare la spesa alla "Rinascente" perchè li si spendeva meno, anche se per andarci bisognava fare mezz'ora di strada e un ora di coda alla cassa, quando dal vecchino sotto casa ci potevi andare pure in pantofole... Ora le botteghine non ci sono praticamente più e neppure la "Rinascente" ma di ipermercati ne nasce uno ogni giorno.
Per internet vale la stessa cosa, sia per l'acquariofilia che per tanto altro, un esempio.... Domani è San Valentino, le rose rosse alla moglie.. (Che fantasia vero...) Vado dal fiorario del paese una rosa 7€ (San valentino fa miracoli, se solo potessi prenderle il 15...) in varie floricolture che ho girato come una trottola oggi il prezzo più basso che ho trovato è stato di 6.50€ (Che sia per caso una sorta di cartello San Valentiniano???)
Guardo su internet, sul sito dalla quale ho già acquistato in passato, per sette rose rosse, un pò di verde di abbellimento compresa spedizione con interflora 40€... Ovviamente le rose non partono e si fanno tutto il viaggio da dove le ho prese a casa mia, ma più semplicemente chi ha preso l'ordine su internet non fa altro che rigirare l'ordine al fiorario di interflora più vicino a casa mia, che guarda caso è quello del paese che mi ha sparato 7€ a rosa (totale 49€).... Non ci credete ma ho già provato...
Tutto questo per dire che io, "povero" infermiere a fine mese percepisco sempre lo stesso stipendio, che non posso dire essere da fame, ma che comunque non mi concede di spendere e spandere senza oculare le spese, siano esse le rose per san valentino che per lo schiumatoio o per la macchina fotografica. 10€ per le rose, 50€ per lo skimmer e così via a fine mese fanno un bel gruzzoletto...
Dunque Roberto il "povero" infermiere sarà probabilmente senza cuore se dice che non gli dispiace che le cose vadano in questo verso, vorrà dire che se chiude Riccardone o chiunque altro visto che non so nemmeno chi sia, è perchè è la legge del mercato, in questi ultimi periodi evidentemente non era più conveniente comprare da lui e questo non lo pensa una sola persona, ma molte.... E sapete che vi dico??? Che c'è carenza cronica di infermieri, e che Riccardone una volta chiuso può fare questa professione e solo allora probabilmente capirà quanto importante è internet e l'e-commerce per il "povero" infermiere e per tutti coloro i quali devono fare i conti con la crisi da quarta settimana, o se preferite in termini meno tecnici, devono semplicemente guardare a come spendono i propri soldi.
Una precisazione, ho preso il nome di Riccardone perchè è l'oggetto di questo tread, non me ne voglia a male, anche perchè lo ripeto, non lo conosco, non ci sono mai stato e contro di lui non ho assolutamente nulla.
Quoto in pieno il concetto di RobyVerona, .
Anche sul fatto che non conosco Riccardone e quindi il ragionamento non fa' riferimento a lui. ACE65, Spiegami una cosa.....secondo il tuo ragionamento io dovrei pagare un animale il 20% in piu',quando va bene,perche' sono davanti a un negoziante invece che a una tastiera???
E dovrei esserne pure felice???
Mi spiace ma il tuo ragionamento non e' che fili molto.
E se a chiudere fosse stato un'altro negozio??Ti saresti fiondato a spendere soldi per tenerlo in vita???
Magari prendesse piu' piede internet allora si che i vari negozi e negozietti dovrebbero adeguarsi e abbassare i prezzi spesso ingiustificatamente alti!!!!
Dici che un negozio online costa meno,se vende anche vivo non credo.
Io mi ritrovo nella stessa situazione di ***dani***, ,da noi i duri non sanno neanche cosa sono.
Ho pure trovato un negozio che vendeva valonia.
L'unico negozio che ha qualcosa vende taleine a 80-100€ l'una,dammi un solo buon motivo per qui non dovrei prenderli online a 20€
Ti ripeto non conosco e non ho mai conosiìciuto Riccardonr quindi il ragionamento non e' riferito a lui.
RobyVerona, il discorso è quello giusto, con ottimi esempi.
sono d'accordo che internet ha i prezzi molto bassi, ma se i negozianti si ridimensionassero un attimo, anche io non mi preoccuperei dei 10€ in più.
siccome, almeno qui a pescara, piuttosto l'animale muore ma non te lo vendono a meno del prezzo esposto con magari il 5% di sconto, questo mi fa pensare che a loro costi molto ma molto meno del prezzo esposto, allora perchè un rincaro del genere?
perchè un sacco di persone vanno lì e comprano a vanvera e loro ci marciano, (uno ripete spesso:l'acquario è un hobby di lusso, o te lo puoi permettere o comprati un pesce rosso) e se chiudono è colpa loro e a me non può preoccuparmi di meno, anche io non conosco 'riccardone' e in questa discussione, per me' è un nome come un altro, però quanti negozianti si preoccupano di venderti le cose con criterio e quanti vendono pesci come se vendessero scarpe o detersivo. se trovassi un negoziante, un pò meno negoziante e un pò più appassionato, pernso che internet passerebbe in secondo piano
questo è 'secondo me', poi posso anche sbagliare...
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
il negozio ha spese....
boh... ok ma avete mai sentito parlare di detrazione?
un azienda detrae dalle tasse le spese per il mantenimento della stessa.
se fattura 100 circa 45 le dovrebbe pagare in tasse, ma da questi 45 vengono detratti i costi di affitto, luce , gas , tel ecc ecc...
Quindi queste differenze esorbitanti di prezzo a cosa sono dovute?
Non è che con internet è morta la vacca grassa?
Io ho visto comprare coralli all ingrosso a prezzi che variano dai 10 ai 30 euro, visto che le spese per mantenerlo vengono detratte come mai quando va bene c'è un ricarico del 100%?
io dovrei mantenere il vecchio tenore di vita di un negoziante solo perche si lamenta?
Vedi Dani.. il problema è proprio questo, siamo sicuri che sia il modo corretto dell'evoluzione? Mi spiego meglio, noi compriamo in internet perchè è più conveniente, giusto, Benetton fa fare i maglioni in cina perchè è più conveniente, giusto, Montezemolo fa fare le macchine in polonia perchè è più conveniente, giusto, di questo passo, prima o poi, tutti noi non saremo più convenienti, e poi? Siete tutti migliardari imprenditori? Siete tutti calciatori o letterine? Se sei un dipendente mal pagato o ben pagato prima o poi ci sarà qualcuno che ti verra a dire che il tuo lavoro è più conveniente da un'altra parte. CHE FAMO?
certo... noi come paese "evoluto" dobbiamo puntare sulla specializzazione e sulla qualità, perché sulla quantità abbiamo già perso, come anni fa gli italiani erano manovalanza poco-pagata all'estero, ora ci sono cinesi ed altri...
o ti adegui o schiatti... ma competere sulla manodopera non paga... purtroppo...
D'altronde tu sei forse quello che pagherebbe 3 0 4 volte il costo odierno di ogni cosa? non credo proprio...
daccordissimo con robyverona... la penso come te...
e cmq il problema più grosso dei negozianti è che, spesso, sono assolutamente incompetenti e totalmente fuori mercato... e soprattutto... se ne fregano di 4 gatti che comprano in internet... perché il mercato vero non è questo, tranne pochissimi negozi ultraspecializzati. (riccardone non è uno di questi, ed il negozio per come era putroppo non l'ho più visto)... ma siamo sicuri che poi il tutto dipenda da internet e non da una crisi di motivazioni personali o di altro? perché vedo tanti negozi prosperare, o comunque tirare avanti... e riccardone era molto ben fornito nonché competente... non credo che tutto possa essere imputato ad internet... anzi mi pare di ricordare che anche lui vendesse su internet... quindi le cose non mi tornano... non vedo internet come una causa...
ciononostante come detto, mi spiace tanto per riccardone... mi sarebbe piaciuto andare a trovarlo anche per vedere il negozio
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
il negozio ha spese....
boh... ok ma avete mai sentito parlare di detrazione?
un azienda detrae dalle tasse le spese per il mantenimento della stessa.
se fattura 100 circa 45 le dovrebbe pagare in tasse, ma da questi 45 vengono detratti i costi di affitto, luce , gas , tel ecc ecc...
Gente non è facile mantenere un negozio..... su internet vendi in tutta italia, il negozio ha un raggio olto più ristretto.
Che i prezzi siano alti quello si è vero però.......... -28d#
Prima di tutto Riccardone non sta chiudendo, ha praticamente abbandonato tutta la sezione, coralli, secondo i prezzi di Riccardone erano e sono molto vicini a quelli che si trovano su internet, ma il mio discorso è più vasto, questa bella legge del mercato, che tanto amate, prima o poi vi si ritorcerà contro, perchè mi sarò spiegato male io, non capirete voi, ma fate parte della legge di mercato, e tu Roby, scusa se prendo te ad esempio, oggi sei un infermiere ricercato, domani ti ritrovi i cinesi, piuttosto che i turchi, che il tuo lavoro sono disposti a farlo per la metà dei soldi che prendi adesso.....allora che fai? Chiudi?
CIAO
domani ti ritrovi i cinesi, piuttosto che i turchi, che il tuo lavoro sono disposti a farlo per la metà dei soldi che prendi adesso.....allora che fai? Chiudi?
CIAO
é quella la legge del mercato sbagliata..... non i negozi che hanno la merce qualche euro in più