Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Costano un casino di soldi, ma se è vero che funzionano come vengono descritti ed è vero che permettono un risparmio del 30% sulla bolletta della luce diventano interessanti. ma vorrei sentire qualcuno che li ha provati.
consumano di più per raffreddare, e qualcosa meno nel riscaldare...
io non l'ho provato, anche perché se non me lo prestano da provare non posso permettermi di comprarlo... però ci credo poco che le celle di peltier si avvicinino alla resa raffreddante di un refrigeratore... quindi secondo me alla fine come consumi elettrici ci andrai a perdere, altro che guadagnare...
i vantaggi di quel climatizzatore sono altri... grandezza (cioè piccolezza), compattezza, silenziosità, possibilità di occultamento, etc... ma non certo il risparmio, imho
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
I prezzi li vedi su acquaingros. Il mio problema pricipale è quello di raffreddare, quindi ci andrei a perdere dal punto di vista dei consumi elettrici?
se proprio ci guadagni è sul riscaldamento, non certo sul raffreddamento
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
mi sono un pò informato perche volevo passare da un refrigeratore classico a questi nuovi climatizzatori, a parte che è molto difficile reperirli dal vivo per visionarli, in toscana ho trovato un solo negozio a Firenze, parlando con una persona esperta di sistemi di refrigerazione mi ha spiegato che hanno un consumo molto più alto del dichiarato e che altro non sono anche se più sofisticati delle ventole che raffreddano dei radiatori anche se è un opinione solitaria mi ha lasciato un pò perplesso
inoltre attualmente è anche molto difficile reperire esperienze,
IO ne ho visti due in funzione l'estate scorsa.
Mi hanno impressionato per la silenziosità rispetto ai normali refrigeratori, anche la resa (intesa come velocità nel raffreddarel'acqua) mi ha colpito.
L'unico problema che ho riscontrato è che la stanza in cui lavorano non deve superare i 30° altrimenti faticano (e tanto)
Il consumo per il raffreddamento è più alto che i normali refrigeratori, ma se poi li si usa per scaldare sembra che ci sia un risparmio (detto dal negoziante)
La pecca grossa è il costo