Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su Registrazione
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati .
Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.
Visualizza i risultati del sondaggio: censimento linea crypto.
per niente soddisfatto
2
18,18%
soddisfatto
9
81,82%
poco soddisfatto
0
0%
21-05-2005, 03:23
#21
Batterio
Registrato: Jun 2004
Messaggi: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Scusate, ma non ho ben capito...secondo voi questo fertilizzante andrebbe integrato con del ferro? Se si, di che tipo e in che quantità?
22-05-2005, 01:15
#22
Imperator
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 61
Messaggi: 5.026
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da BrianMay2k
Scusate, ma non ho ben capito...secondo voi questo fertilizzante andrebbe integrato con del ferro? Se si, di che tipo e in che quantità?
C'è tutto nei tre topic sulla fertilizzazione "Crypto"......
Questo è il link dell'ultimo.....
22-05-2005, 01:30
#23
Guppy
Registrato: Mar 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 262
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
crescono bene bene, ho solo aggiunto un po di sale inglese e potassio.... le piante se lo pappavano e diminuivia il gh
__________________
ciao
22-05-2005, 01:50
#24
Ospite
Messaggi: n/a
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: Post(s)
Annunci Mercatino:
Sale Inglese: intendi il Magnesio Solfato Epidrato MgSo4 ?
In che dosi? Oppure vai ad okkio??
Io sono pignolo nel fertilizzare perche' l'ultimavolta le alghe mi fanno fatto diventare pazzo ed quasi stavo abbandonando l'hobby del acquario...
24-05-2005, 01:26
#25
Guppy
Registrato: Jan 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 150
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 1 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Scusate il leggero OT ma, non riuscendo a trovare il compo orchidee vi chiedo, come lo vedete questo?
Composizione:
N + Fe 13 + 0,4
4% Azoto (N) totale di cui:
1,4% Azoto (N) nitrico
2,6% Azoto (N) ammoniacale
5,5% Anidride Fosforica (P2O5) solubile in acqua
6% Ossido di Potassio (K2O) solubile in acqua
0,01% Boro (B) solubile in acqua
0,02% Ferro (Fe) chelato con EDTA solubile in acqua
0,002% Rame (Cu) chelato con EDTA solubile in acqua
0,01% Manganese (Mn) chelato con EDTA solubile in acqua
0,001% Molibdeno (Mo) solubile in acqua
0,002% Zinco (Zn) chelato con EDTA solubile in acqua
A basso tenore di cloro.
24-05-2005, 01:50
#26
Guppy
Registrato: Mar 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 262
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Virgilio
Scusate il leggero OT ma, non riuscendo a trovare il compo orchidee vi chiedo, come lo vedete questo?
Composizione:
N + Fe 13 + 0,4
4% Azoto (N) totale di cui:
1,4% Azoto (N) nitrico
2,6% Azoto (N) ammoniacale
5,5% Anidride Fosforica (P2O5) solubile in acqua
6% Ossido di Potassio (K2O) solubile in acqua
0,01% Boro (B) solubile in acqua
0,02% Ferro (Fe) chelato con EDTA solubile in acqua
0,002% Rame (Cu) chelato con EDTA solubile in acqua
0,01% Manganese (Mn) chelato con EDTA solubile in acqua
0,001% Molibdeno (Mo) solubile in acqua
0,002% Zinco (Zn) chelato con EDTA solubile in acqua
A basso tenore di cloro.
buono ma...cloro azz
__________________
ciao
24-05-2005, 09:34
#27
Imperator
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 61
Messaggi: 5.026
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Quote:
buono ma...cloro azz
Anche il compo orchidee porta la dicitura "a basso tenore di cloro".......
24-05-2005, 10:31
#28
Guppy
Registrato: Mar 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 262
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ozelot
Quote:
buono ma...cloro azz
Anche il compo orchidee porta la dicitura "a basso tenore di cloro".......
ooocacchio
__________________
ciao
24-05-2005, 10:33
#29
Guppy
Registrato: Mar 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 262
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
una cosa non mi torna.... Fe 13 -05
__________________
ciao
24-05-2005, 13:09
#30
Imperator
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 61
Messaggi: 5.026
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Quote:
una cosa non mi torna.... Fe 13
penso sia un errore di battitura......
nella specifica fe = 0,02%....
A parte le differenti percentuali NPK (compo 3-4-5, X 4-5,5-6) ed i micro uguali, il problema è qui:
2,6% Azoto (N) ammoniacale , contro 1,3% del C. orchidee....... -28d#
Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
-- English (US)
-- Italiano