Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
e allora penso che sia o difettoso o scaduto...sinceramente non so cosa dirti , i test generalmente non hanno grandi precisioni , quanto ti misura il sera?
Ciao walzer.
Anche io ho avuto lo stesso problema con i test sera. Mi andavano adirittura fuori scala e seguivo le istruzioni alla lettera. Poi ho preso Salifert e Redsea e con i 2 nuovi test il risultato è stato di 0 - 2 mg/l. Adesso mi baso solo su quelli!!!
il vero problema è che basandosi sui test colorimetrici si pensa di avere sottocontrollo
i valori della vasca
vista però la loro inattendibilità (almeno di alcuni)
il dubbio è che tutti i valori letti siano un po' farlocchi
in effetti credo che la cosa migliore sia il controllo visivo della vasca e la conoscenza dei sintomi che gli eccessi di nitrati o fosfati ma anche silicati ecc sviluppano in vasca
questo rende un po' empirico il metodo di giudizio ma se si seguono procedure giuste di gestione non vedo perchè i valori debbano essere sballati
la cosa migliore sarebbe quella di far controllare i valori da qualche struttura specializzata
ma più che un hobby poi avere un acquario risulterebbe essere un lavoro
walzer, bravo io personalmente non misuro mai gli no3 se non in casi eccezionali ,se il tuo sistema è strutturato in maniera tale da non avere accumuli , i test servono poco ...io personalmente lavoro sulla prevenzione più che sul controllo e rimedio ....