Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-05-2005, 22:15   #1
polo
Guppy
 
Registrato: Jan 2003
Città: PADOVA-MESTRE-MASSA
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a polo

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi ho un problema...almeno credo..

Ciao a tutti , ho delle buone notizie e delle cattive -04 -04 ...

Iniziamo con le buone.

Allora oggi ho acquistato tre pezzetti di rocce da aggiungere e ho scoperto che due sono particolarmente popolate!!

In una ci sono tre colonie di Xenia e due discosoma ed un altro molle di cui non ricordo il nome.

Nell'altra c'è un discosoma.

La terza non l'ho ancora guardata bene...

Cmq considerate che sono circa un KG scarso.

Le cattive notizie:

Ci sono tre aiptasie ed una è grossa.
Le rocce sono in alcuni punti un pò verdine ma non sono filamentose....


Cosa faccio?

La maturazione è al inizio (9° giorno)

Posso non dare luce cmq pur avendo i nuovi ospiti?
Come elimino le Aiptasie in maniera sicura?

Cmq le rocce sono ricchisime di vita... spirogafi e ecc.. è persino uscita una stella marina bianca e nera con dei lunghi tentacoli e una lumachina con il guscio bianco e nero.

Fatemi sapere...

ciao
polo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-05-2005, 23:12   #2
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
mmm.....probabile che quello che hai non durerà moltissimo, comunque se sono particolarmente robusti forse possono farcela....chi lo sa....

potresti (secondo me) dare qualche ora di luce riflessa dalle finestre....e cominciare col fotoperiodo dopo 20 giorni....sempre piano mi raccomando, ma lasciando la vasca in luce (non diretta).

io avevo 11 piccoli zoanthus verdi, ne sono rimasti solo due. però ho fatto 30 giorni pieni con vasca ultra coperta....non passava neanche un filo di luce.

x le aiptasie estrai la roccia e inserisci nel gambo una goccia di aceto con una siringa....dopo una mezz'oretta (la roccia la rimetti subito in vasca), la tocchi con un lungo stecchino e se l'hai uccisa si dovrebbe staccare e la puoi sifonare via....oppure prendi la roccia e strofini vigorosamente il punto con uno spazzolino da denti, dopo aver tolto l'aiptasia con un coltellino appuntito.....

il miglior metodo è la siringata, magari con aceto bollente ancora meglio. se è grossa non devrebbe essere difficile.

in bocca al lupo
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2005, 23:48   #3
polo
Guppy
 
Registrato: Jan 2003
Città: PADOVA-MESTRE-MASSA
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a polo

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mmm.....probabile che quello che hai non durerà moltissimo, comunque se sono particolarmente robusti forse possono farcela....chi lo sa....

potresti (secondo me) dare qualche ora di luce riflessa dalle finestre....e cominciare col fotoperiodo dopo 20 giorni....sempre piano mi raccomando, ma lasciando la vasca in luce (non diretta).
Lele .... Nooooo e dire che le avevo prese apposta per gli invertebrati che vi erano attacati!!! -04 -04 ho scartato rocce esteticamente più belle per queste!! -04

Di luce riflessa in camera mia c'è ne molta! IL giorno l'acquario è abbastanza illuminato.
In settimana avvio il filtro anti fosfati....


Quote:
x le aiptasie estrai la roccia e inserisci nel gambo una goccia di aceto con una siringa....dopo una mezz'oretta (la roccia la rimetti subito in vasca), la tocchi con un lungo stecchino e se l'hai uccisa si dovrebbe staccare e la puoi sifonare via....oppure prendi la roccia e strofini vigorosamente il punto con uno spazzolino da denti, dopo aver tolto l'aiptasia con un coltellino appuntito.....

il miglior metodo è la siringata, magari con aceto bollente ancora meglio. se è grossa non devrebbe essere difficile.
Guardiamo e ho capito bene.

Tiro furori la roccia, inietto con la siringa una goccia di aceto sul gambo della aiptasia e la rimetto subito in vesca.
Dopo mezz'ora provo a staccarla con uno stecchino.

ok?

Il problema è che la più grossa è in un buco e spunta solo la testa.



Riguardo l'incrostazioni verdi?Sono normali?Mi consigli di mettere già delle turbo?


C'è stato un altro avvistamento.. un verme milanista , rosso e nero di qualche mm.

Ciao
polo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2005, 03:21   #4
nige
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Città: Agrigento
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
w il verme!!! per il resto t ha già detto tutto lele
nige non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2005, 04:18   #5
polo
Guppy
 
Registrato: Jan 2003
Città: PADOVA-MESTRE-MASSA
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a polo

Annunci Mercatino: 0
Allora non hanno nessuna chance di sopravvivere..... mi dispiace un casino..
Stai a vedere che inizio il metodo zeovit almeno inizio ad illuminare da subito!

Appena mi è possibile vi posto delle foto delle rocce... non vorrei che quella patina verde fosse infestante. Ho provato a grattarla ma non viene via.. sembra un incrostazione..booh

ciao
polo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2005, 09:55   #6
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
non toccare le incrostazioni come le chiami tu....poi vedremo cosa sono.

se l'aiptasia si ritira in un buco allora dovresti siringarla dentro l'acqua....devi essere veloce nell'inserire l'ago nel piede. ci vai vicinissimo e zac....ma è difficile.

altrimenti unica soluzione....punta arroventata di coltellino e entri nel suo buco....poi sciacqua bene con un po' di acqua marina....e rimetti la roccia.

dico sciacqua perchè se rimangono dei pezzi di aiptasia, poi da ogni pezzo ne nasce un'altra. quindi prima uccidila col coltellino, poi cotton fioc e spazzolino per pulire e infine sciacqua.....poi reinserisci la roccia e stai a vedere se sei stato bravo
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2005, 10:48   #7
nige
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Città: Agrigento
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da polo
Stai a vedere che inizio il metodo zeovit almeno inizio ad illuminare da subito!
-28d# questa nn la sapevo...

cmq sono bestie robuste...magari ce la fanno...nn demoralizzarti del tutto...
nige non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2005, 14:01   #8
Heros
Discus
 
L'avatar di Heros
 
Registrato: Dec 2004
Città: Verona Prov
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: non c'è più nessun acquario
Età : 45
Messaggi: 4.363
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Heros

Annunci Mercatino: 0
Heros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2005, 14:37   #9
polo
Guppy
 
Registrato: Jan 2003
Città: PADOVA-MESTRE-MASSA
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a polo

Annunci Mercatino: 0
Una domanta..

l'aceto lo devo ingnettare dentro il gambo o basta spruzzarlo sopra?

Se riempissi il buco di aceto? almeno metto tutto in dispensa.


Cmq la xenia appena sembra gradire molto quando apro la finestra......

Vediamo come andrà a finire.

Quote:
questa nn la sapevo...
Si con il sistema zeovit , poi saltare la maturazione e dare subito luce..
Molti l'hanno fatto senza riscontrare nessun problema..

ciao
polo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2005, 15:05   #10
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
se lo metti solo sopra allora mettilo bollente...che fa più effetto. però proprio un paio di gocce. occhio che ti brucia tutto e fa sbiancare le rocce in modo pazzesco.

se invece riesci ad iniettarlo dentro (e magari pure bollente) sei a posto....a quel punto non aspettare, pulisci subito la zona ...tanto l'animale se l'hai centrato non vive.

siringhi, pulisci e rimetti la roccia in vasca.

ps sciacqua sempre la zona con un po' d'acqua di mare....rimuovi eventuale aceto rimasto.
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
credo , problemaalmeno , ragazzi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18169 seconds with 16 queries