| 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        Qui c'è uno schemino in cui a quanto pare tutto dipende dai valori di pH e KH ma i valori indicati sono espressi in ml di co2 per litri di acqua?
     | 
    
Non "impallarti"  e scegli il metodo + semplice 
 
-Comincia ad erogare n gocce di CO2  (metti,ad esempio, 1 goccia ogni 5 secondi= 12 al m': parti da un valore basso)
-dopo un paio di giorni misura il kH ed il pH della vasca (il pH al mattino preferibilmente prima che le luci s'accendano e che inizi l'erogazione di CO2)
-immetti i parametri qui: 
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
e saprai se la CO2 che eroghi è giusta (in zona verde) ,è poca (zona blu)od eccessiva (zona gialla).
Prima di cambiare le gocce erogate in + od in - fa' stabilizzare il sistema per 24-36 ore almeno ed aumenta o diminuisci di non piu' del 25% a volta (evita al massimo gli sbalzi).
E' una procedura semplice e che ovvia alla scarsa affidabilità dei misuratori permanenti di CO2