come non quotare l'ottimo tuko...
l'aquascaping deve rispettare rigide regole "architettoniche"...che però mai vanno in contrasto (anzi) con le esigenze delle piante...non vengono assolutamente smantellati dopo poco (tranne che per il gruppo del CAU, gruppo cinese/hong kongkiano) , ma anzi..possono essee fotografati solo dopo un po' di tempo, in modo che le piante attecchiscano in tutta la loro "rigogliosità"...gli scatti delle foto prevedono che i pesci siano "in posa"...si fanno decine di foto perchè il tutto sia il più armonioso possibile...
francy90,
blackrose,
digitalhawk, non è che l'acquario "selvaggio e un po' eutrofico " sia il migliore...per alcuni può esserlo quello senza piante e una cascata di foglie morte, per un altro solo rocce ecc,ma questi chiaramente manco guarderanno un contest di plantacquari...non sono i soldi che fanno la bellezza di una vasca....
certo, non si fanno le nozze con i fichi secchi....l'acquario a un certo livello costa....come qualsiasi altro hobby...
sembrate quelli dei discus che chiedono: ma il mio esemplare che ho pagato 5 euro già grandino potrà diventare bello???
chiaramente no...