Questo è un eterno dilemma, poi ognuno sceglie quello che crede sia meglio: ogni realizzazione ha i suoi pro ed i suoi contro  
 
 
Io ho realizzato il mio in cemento, ma avrei potuto farlo col telo. Quello che è certo è che il cemento costa di più, ma è anche indistruttibile  
 
 
Le dimensioni contano relativamente, non credo che avrei speso molto di più (se non per i materiali, ma il tempo di realizzazione non sarebbe cambiato moltissimo)a fare il mio un pò più grande dei circa (ancora  non so esattamente quanto contenga) 4000 litri attuali, ma ho preferito non occupare troppo spazio in giardino e piuttosto lasciare che il laghetto fosse in un angolo, per quanto importante. Avrei, invece, sia nel caso del telo che del cemento, sicuramente speso di più per l'attrezzatura tecnica da dimensionare per un bacino più grande  
 
 
Per la pressione fa comunque conto che, se il laghetto è interrato, la terra fa da contenimento più o meno come per uno realizzato col telo  
