Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
problemino complesso a chi lo risolve 100 e lode!!!
premetto che l'elemento principale è l'urgenza ma andiamo per gradi
ho un kh 20 e devo assolutamente diminuirlo...ho notato le qualità della mia acqua da bere santa croce e vi posto i valori
sali ammonicali assenti
nitriti assenti
nitrati 1 mg/l
durezza totale °F 14 /credo sia il dgh in gradi francesi quindi dovrebbe essere 8 in gradi tedeschi
anidride carbonica 4 mg/l
calcio 48,10 mg/l
potassio 0,16 mg/l
magnesio 4,5 mg/l
sodio 1,27 mg/l
solfato 1,2 mg/l
silice 1,7 mg/l
fluoruro assente
il kh l'ho testato io ed è 9
che dite posso usarla per cambiare temporaneamente l'acqua e per diminuire il kh....inoltre quando prenderò l'acqua d'osmosi (adesso nn ne ho la possibiltà) mi conviene buttarla assoluta o tagliata con acqua di rubinetto che ricordo ha kh 20? grazie
Boh mi pare che il succo sia lo stesso di questo topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=89375 se non avevi capito bastava dirlo (o forse mi sfugge qualcosa?).
In sostanza se mischi fra loro 2 acque con kh diverso il kh risultante sarà direttamente proporzionale alla diluizione.
Anche in questo caso se fai 50% di acqua con kh 9 + 50% con kh 20 (9x0,5)+(20x0,5)= kh 14,5 giocando con le proporzioni puoi ottenere il kh voluto (non inferiore a 9).....
Non conosco la conversione (prova a fare il test del gh), so che qualcuno usa l'acqua minerale e dice che va tutto bene, secondo me molto meglio usare la RO + i sali o al limite RO e acqua del rubinetto.