Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-11-2006, 10:51   #1
Elbryanz
Avannotto
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Regolazione CO2

Ho appena creato un impianto CO2 gel seguendo le istruzioni della sezione fai da te.

Ho un acquario 50x30x42, i valori dell'acqua prima dell'inserimento della Co2 erano:

Ph 8
Kh 6

Dopo l'inserimento della Co2 sono andati a

Ph 6,5
Kh 4

Ho cercato di regolare il deflussore sulle 20bolle/min (ma nn mi riesce di scendere sotto le 25boll/min, come sapete la regolazione negli impianti fai da te non è il massimo...), poichè ho solo 3 piantine ho paura di avere un eccesso di Co2, fare abbassare drasticamente il kh e quindi avere una variazione di ph disastrosa; ovviamente non ci sono pesci in vasca.

La mia paura è fondata oppure mantenendo questo valore di bolle/min nn ci sono rischi?
Tenere la Co2 solo durante il fotoperiodo con quel valore di bolle/min potrebbe risolvere il rischio di un eccesso di Co2 in vasca?
Elbryanz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-11-2006, 11:31   #2
marcoilmace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoilmace

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda l'interrompere il flusso, non credo proprio tu possa mettere un'elettrovalvola ad un impianto fai da te.
Per la quantità più che le bolle dovresti fare un test per valutare quanta co2 hai in vasca e in base a quello valutare se le 25 bolle sono troppe.
Comunque se vuoi essere sicuro di non avere sbalzi, se i valori sono compatibili con i pesci che vorrai inseerire, alza di un paio di punti il kh.
marcoilmace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2006, 12:06   #3
Elbryanz
Avannotto
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Interropere il flusso è facilissimo basta svitare il tappo e levare la bottiglia

Il calcolo della CO2 in vasca è semplice ed è dato dalla formula approssimativa (come da guida su AP):
PH = 7,5 + logdKh + log(Co2)[mg/l] da cui esce un certo valore di mg/l di Co2, quindi avendo ph e kh è possibile calcolare la quantità di Co2.

Al momento il valore di Co2 è superiore a quello ottimale. Come alzo il valore del Kh? con una sostituzione parziale con acqua di rubinetto??

Il valore del Kh attuale, 4, mi sta bene, non vorrei alzarlo, il ph mi piacerebbe portarlo più vicino al 7 che al 6,5.

La domanda comunque rimane: se le bolle/min sono in quantità eccessiva, continuerebbe ad abbassarsi il kh e il ph, quindi raggiungerei presto una situazione di instabilità con effetti catastrofici, oppure mantenere un basso numero di bolle/min (o sospendere l'erogazione durante la notte) manterrebbe una situaizone di Stabilità?
Elbryanz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2006, 12:26   #4
fragile
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fragile

Annunci Mercatino: 0
considera anke ke la fermentazione nn produrrà costantemente la stessa quantità di co2 ... io dopo i primi 2 giorni ne ho una immissione costante in vasca per circa 10 gg ... da li in poi diminuisce giorno dopo giorno ... parti da valori + stabili per fare eventuali interventi, i primi giorni puoi allentare il tappo per rendere meno ermetico l'impianto, così in vasca va solo una parte della co2 prodotta nella bottiglia ... io farei un po' di esperimenti "lavorando" sull'impianto di co2 piuttosto ke intervenendo sull'acqua ... l'acqua è già stabile? nel senso ... c'è akadama ke sta assorbendo sali? piuttosto ke altro ... l'acqua dei cambi è già "tarata" sui valori ke vorresti avere in vasca?

esperienza personale su un 50 litri: la co2 a fermentazione è stata messa solo con lo scopo di fertilizzare, uso una bottiglietta da 1/2 litro e cambio la miscela circa una volta al mese, in vasca tengo un test permanente di co2 al solo scopo di allertarmi se la co2 si alza o abbassa troppo velocemente ... il test lo rinnovo al cambio di miscela e quando la miscela si sta esaurendo ... se il test diventa giallo allento il tappo della bottiglia (adesso nn mi succede più ma lo dico sottovoce x scaramanzia ) ... se il test diventa azzurro rinnovo la miscela ...

ps: considera anke ke io cerco di interventire il meno possibile sugli acquari e ke certi pesci nn soffrono per minimi sbalzi, credo inevitabili, quando nn si usano computer ma solo mani, occhi e passione umana
__________________
AFAIK
Fra
fragile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2006, 12:44   #5
marcoilmace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoilmace

Annunci Mercatino: 0
Credo che allentare la bottiglietta nei primi giorni, in cui la produzione è maggiore, sia un ottimo sistema per diminuire il flusso di co2, ma farlo tutti i giorni poco pratico. Piuttosto nel momento in cui prepari la bittiglietta aumenta la quantità di gel così da prolungare l'utilizzo e diminuisci la quantità di lievito...
marcoilmace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2006, 13:04   #6
fragile
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fragile

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcoilmace
Credo che allentare la bottiglietta nei primi giorni, in cui la produzione è maggiore, sia un ottimo sistema per diminuire il flusso di co2, ma farlo tutti i giorni poco pratico. Piuttosto nel momento in cui prepari la bittiglietta aumenta la quantità di gel così da prolungare l'utilizzo e diminuisci la quantità di lievito...
quoto ... ma per arrivare a capire quale miscela è adatta al tuo caso ... nn stancarti inizialmente di provare, controllare e intervenire ... nel giro si qlke cambio di miscela dovresti trovare una certa stabilità
__________________
AFAIK
Fra
fragile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2006, 15:39   #7
Elbryanz
Avannotto
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oki, grazie per le risposte
Elbryanz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , regolazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17620 seconds with 16 queries