Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-05-2005, 12:36   #1
antonio samperisi
Avannotto
 
Registrato: Apr 2004
Città: pisa
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quale filtro esterno?

Salutoni:
Vorrei sostituire il filtro interno della mia vasca con uno esterno, ne esistono moltissimi in commercio e sono indeciso quale comprare.

L'acquario è un pet company da 100 litri lordi.......in realtà sono 85 litri netti.

Acqua rigorosamente dolce.

Quale consiglio mi date?

Antonio.
antonio samperisi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-05-2005, 12:42   #2
robi1972
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 1.819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a robi1972

Annunci Mercatino: 0
Pratiko 100 e vai sul sicuro!
__________________
ciao da robi
robi1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2005, 13:31   #3
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
no, è meglio un pratiko 200, con il pratiko100 non hai un buon ricircolo d'acqua.........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2005, 13:37   #4
robi1972
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 1.819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a robi1972

Annunci Mercatino: 0
Però con il 200 deve ridurre la portata (ne so qualcosa) sennò in vasca avra l'Acquafan di Riccione. E poi mi sembra strano che un 100 lordi (ipotesi 80x30x42) tra il margine dal bordo e il fondo abbia 85 netti, secondo me non supera i 75 ed in questo caso il 100 dovrebbe essere sufficiente, o no?
__________________
ciao da robi
robi1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2005, 14:35   #5
RaMaS
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: lucca
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.759
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a RaMaS

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da robi1972
Però con il 200 deve ridurre la portata (ne so qualcosa) sennò in vasca avra l'Acquafan di Riccione. E poi mi sembra strano che un 100 lordi (ipotesi 80x30x42) tra il margine dal bordo e il fondo abbia 85 netti, secondo me non supera i 75 ed in questo caso il 100 dovrebbe essere sufficiente, o no?
Quoto, 100 lordi meno tutto l'arredamento vario....saranno appunto 85 90 l, quini penso ankio ke un pratiko 100(ottima qualita'/prezzo) faccia al caso tuo!
__________________
Ci sono..o ci faccio..? eliminando la seconda...il cerkio si restringe.....:P
RaMaS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2005, 15:33   #6
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
si, potrebbe andare bene, infatti nel mio 100 litri ho un pratiko100, ma solo perchè l'ho recuperato dal 40 litri dismesso............potendo passerei al 200 senza problemi............è solo che l'attuale filtro ha solo un anno di vita e mi sembrerebbe uno spreco comprare un filtro nuovo...........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2005, 15:47   #7
klinsky
Ciclide
 
L'avatar di klinsky
 
Registrato: Jan 2005
Città: Meda (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.424
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
no, è meglio un pratiko 200, con il pratiko100 non hai un buon ricircolo d'acqua.........
pienamente daccordo con Mkel77!!
ho un 180l netti con un pratico 300 al massimo della portata e sto valutando la possibilità di aggiungere un 100/200
klinsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2005, 01:50   #8
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...io giro coj una vasca da 230 litri lordi ...filtrati da 2 pratiko 400 ..e non mi preoccupo +

Ah, allevo ciclidi ...non neon
__________________
Prima di parlare ..PENSA!!

..allevo Crystal Red..
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2005, 10:41   #9
antonio samperisi
Avannotto
 
Registrato: Apr 2004
Città: pisa
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
saluti:
Ho trovato un PratiKo 200 a 60 euriz di seconda mano utilizzato da un tipo per 2 mesi.........che poveraccio, nottetempo, gli si è rotta la vasca, un marino da 200 litri, e a detta del pescivendolo, ha stramaledetto gli acquari.

Morte tua vita mea....
antonio samperisi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2005, 18:32   #10
sirlucas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da robi1972
Però con il 200 deve ridurre la portata (ne so qualcosa) sennò in vasca avra l'Acquafan di Riccione. E poi mi sembra strano che un 100 lordi (ipotesi 80x30x42) tra il margine dal bordo e il fondo abbia 85 netti, secondo me non supera i 75 ed in questo caso il 100 dovrebbe essere sufficiente, o no?
Il pratiko 100 e il 200 hanno la stessa pompa (10W) per cui la differenza (poca) penso la faccia solo il disegno della girante. Cmq il pratiko è parzializzabile senza correre il rischio di rovinare la pompa (a meno che non si parzializzi al 90% ). Considera anche che poi avrai una riduzione fisiologica della portata per il progressivo intasamento delle spugne..... il fatto di avere un filtro spvradimensionato ti consentirà di allungare gli intervalli di manutenzione.
Con un 200 e una riduzione della portata del 20% già otterresti gli stessi valori di un 100 (ma con un volume biologico maggiore - che non guasta mai).
So già che seguirà una ridda di opinioni pro e contro al sovradimensionamento del filtro, fai una piccola ricerca e vedrai........
Io personalmente sono pro.
Ah, dimenticavo, 85 lt netti in 100 lordi mi sembra verosimile: il mio 130 lt lordi contiene 110 lt netti (misurati).
Ciao.
sirlucas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esterno , filtro , quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17951 seconds with 16 queries