Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
oggi finalmente ho comprato un impianto osmosi,attacco il tutto e dopo la prima acqua ke esce la vado a far analizzare dal mio negoziante allora conduc 50 ph 5.5 durezza 2 vorrei mettere solo acqua di osmosi ma come faccio a stabilizzare tutto?i sali nn li so usare e nn mi fido aiuto l"acquario verra allestito per discus quindi acqua acida ma cosi e troppo
__________________
info e contatti in mp grazie---vendo notebook acer c2d 4gb ddr3 250gb nvidia gt105m 2gb in upload---apple user---vendo tablet acer w500---asus tf101g 3g--nexus one vendo/scambio
guarda non è un impresa usare i sali.....comunque se non li vuoi usare fai un mix di 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto e vedi che valori vengono fuori...quanti litri sarà l'acquario?
Più che altro c'è calcio,magnesio potassio....e molti sali buoni!
Io per l'accrescimento mi sono trovato sempre bene con 50%osmosi e 50%rubinetto,alcuni li tengono anche 100%rubinetto!
L'importante secondo me è farli ambientare benissimo quando arrivano a casa e poi condurre la vasca sempre nello stesso modo.