ogni malattia ha i suoi sintomi. in generale il pesce non deve presentare anomalie: di colorazione (opaco, rossori, chiazze bianche, puntini bianchi...), di nuoto (nuotare dritto e non a testa in giu o simili), di posizione in vasca (pesce che galleggia, pesce che sta fermo sul fondo) e così via: tutto in relazione a quanto è normale per la specie. un otocinclus per esempio sarà normale vederlo fermo, un acanthophtalmus vederlo nasconderi e così via.
in generale però a parte sintomi evidenti come quelli da me elencati, non puoi dire con certezza che un pesce sia sano: può sempre avere qualche malattia in incubazione o essere particolarmente stressato e non darlo immediatamente a vedere. altrettante volte sono le vasche e le bustine dei negozianti che no permettono di osservarlo adeguatamente: vasche alte, pubblicità sulle bustine ecc.
buona abitudine è studiarsi attentamente le caratteristiche di un pesce prima di comprarlo, in modo da avere maggior occhi oper riconoscere eventuali problematiche e anche in modo da non fare errori quali acquistare 2 platy (vanno presi in rapporto 2-3 femmine ogni maschio ) o 1 corydoras (essendo pesci gregari, vanno presi in gruppetti di minimo 3-4)
per la morte in particolare del tuo pesce, dovresti sincerarti dei valori della tua vasca: puoi acquistare i test (meglio liquidi che in strisce: più affidabili i primi) oppure farteli fare dal negoziante (gratis!!) , ma in questo caso fatti dire i valori precisi, non accontantarti solo di sapere che l'acqua "è ok". se non l'hai fatto, è possibile che l'acqua semplicemente non fosse ancora matura, o che non fosse adatta ai pesci che hai preso (i cory ad esempio, anche se la cosa cambia in base a che varietà di cory è) hanno bisogno in generale di un ph (6-7) più basso rispetto ai platy (8)...