Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-11-2006, 18:57   #1
fede_74
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Pomezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema Acqua Torbida

Salve a tutti, sono praticamente un neofita (ho un acquario "dolce" da circa 6 mesi), e ultimamente sto riscontrando il fastidioso problema dell'intorbidimento dell'acqua...
Premesse:il mio acquario è da 120 lt nominali, pompa pico 400 lt7h filtri regolarmente puliti ogni 10 gg e acqua demineralizzata con un impianto ad osmosi inversa (su questo scusate la "presunzione" ma capendone abbastanza di chimica credo di non avere problemi).
I pesci presenti sono una 15ina di platy, altrettanti neon un paio di scalari e un discus, più due coridoras.
L'allestimento è un pò scarso di piante purtroppo, un tronco acquistato in negozio da tre mesi e bollito 6 volte prima di essere inserito così come i 5 pezzi di canna di bambù....
Insomma credo di aver fatto tutto correttamente, solo che da una 10ina di giorni noto una fastidiosa sospensione di particelle giallognole...
Tutto ciò è avvenuto in concomitanza del cambio di pompa (prima avevo una pico 300 lt/h sostituita perchè troppo rumorosa).
Non so cosa fare....qualcuno può aiutarmi?
Grazie mille
fede_74 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-11-2006, 20:30   #2
Contewolf
Ciclide
 
L'avatar di Contewolf
 
Registrato: Sep 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.031
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Contewolf Invia un messaggio tramite Yahoo a Contewolf

Annunci Mercatino: 0
Tutto correttamente insomma direi che è un bel fritto misto, dici di capire di chimica ma non conosci molto bene le esigenze dei tuoi pinnuti, scusa la franchezza Ti consiglio di postare i valori dell'acqua così da avere più chiara la situazione e darti dei suggerimenti anche sulle particelle in sospensione
Contewolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2006, 22:14   #3
luki
Discus
 
Registrato: Jan 2004
Città: BI
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.267
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a luki

Annunci Mercatino: 0
valori a parte togli subito scalari discus e scegli tra neon o platy, i tuoi pesci non sono compatibili e se questo non bastasse nel tuo acquario ce ne sono troppi, segui il consiglio altrimenti la tua vasca collasserà a breve
__________________
Loris

VENDO NEOCARIDINIE WHITE PEARL! <-- CLICCA QUI
luki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2006, 12:07   #4
giuvo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 764
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi dispiace dovertelo ripetere pure io ma gli scalari con gli altri pesci non ci azzeccano e poi in 120 litri ci stanno da soli non con i discus.....
E poi sono pesci che vogliono troppi valori diversi.......
Quindi togli scalari e discus e scegli cosa tenere degli altri
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
giuvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2006, 13:32   #5
fede_74
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Pomezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok...farò un accurata selezione dei pinnuti...grazie per i consigli...i valori dell'acuqa sono questi (eseguito test con striscia multistick aquavital, quindi a parte il ph che misuro con un phmetro credo ci possano essere delle variazioni sensibili...)

pH 7.1
KH intorno a 7
GH intorno a 9
NO2 0
NO3 10

Vi ringrazio ancora per la franchezza, avevo il timore di aver mescolato un pò di pesci "a caso" ma quando uno comincia credo che se non sperimenta un pò da solo non imparerà mai no???
Ora il problema è: dove metto il discus e i due scalari?
Comprerò altre 2 vasche....
fede_74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2006, 13:55   #6
Lisetta
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 853
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Vi ringrazio ancora per la franchezza, avevo il timore di aver mescolato un pò di pesci "a caso" ma quando uno comincia credo che se non sperimenta un pò da solo non imparerà mai no???
Scusami ma devo dissentire da questa tua frase.
Parliamo di un hobby, l'acquariofilia, che ha qualcosa di atipico. Teniamo spesso e volentieri degli esemplari tropicali nelle nostre case e quindi dobbiamo avere tutte le cure, almeno, di farli sentire a casa propria. So già che qualcuno mi dirà che ormai sono di allevamento, ma riflettete: se non ci fosse mercato, nessuno volesse questi pesci che noi amiamo non verrebbero nè catturati, nè allevati, e via.
Ora quando dici che è necessario fare l'esperienza sulle proprie ossa posso essere d'accordo. Ma questo non ci autorizza a inserire pesci a caso in una vasca senza curarsi delle dimensioni, di lasciar loro dello spazio per il nuoto, di aver inserito predatori e prede senza possibilità di fuga per queste ultime.

Scusa, forse sono andata un po' off topic ma per me riflettere quando si decide della vita di altri esseri viventi è importante.

Dove metti discus e scalari?
Beh se puoi davvero comprare altre due vasche... perfetto, se no se hai amici con acquari grossi, bene, se no riportali al negoziante. Se si rifiuta di riprenderli indietro fagli presente che ti ha fatto inserire 35 pesci senza nemmeno indicarti che avessero esigenze diverse.

Guarda, volendo potresti tenerti i due scalari nel 120 lt.
In quel caso aggiungerei vallisneria e sagittaria e altre piante con foglie nastriformi.

Comunque la decisione spetta a te, guarda http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce queste schede per decidere in base alle esigenze di valori dell'acqua.

Qualsiasi sia la tua decisione ti consiglio di inserire più piante (danno stabilità all'acqua e creano die nascondigli per i pesci) e di comprare i test a reagente liquido, quelli a strisce sono inaffidabili.
__________________

«Iovine, Schiavone, Zagaria non valete nulla. Loro poggiano la loro potenza sulla vostra paura, se ne devono andare da questa terra»
Lisetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2006, 00:04   #7
Alias156
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Alias156 Invia un messaggio tramite MSN a Alias156

Annunci Mercatino: 0
Ma comunque consigli per l'acqua torbida ne date?
con acquari con acqua torbida, uno come si deve comportare?
anche io ho lo stesso problema, l'acqua a me e' un po' ambrata.
Ho provato sia con un prodotto liquido (mi dicevano infallibile) e sia col carbone iperattivo (me l'hanno consigliato i negozianti) anche se so che e' meglio non usarlo spesso ma anzi, solo in caso di vera necessita'.
Ma cmq l'acqua e' ugualmente non limpida (anche se e' un po' migliorata).

Come posso fare? scusa fede se mi sono intromesso nel tuo post, ma credo..forse..che la soluzione (se qualcuno risponde) valga per entrambi noi.
(ps: non so fede, ma io al momento non posso fare cambi parziali dell'acqua, perche' l'acquario inizia a maturare ora).

Ultima domanda: se fosse scura l'acqua a causa di un legno (bollito e ribollito) o magari a causa del fondo fertilizzanto che rilascia il suo colore (magari in alcuni punti che si e' spostata la ghiaia ed e' fuoriuscito)... in questo caso l'acqua sara' sempre torbida, o c'e' un modo per farla tornare limpida?


Capisco che il fritto misto NON e' da fare, e capisco se si vuol dare consigli...ma non trovo giusto che si fanno caxxiate, infondo tutti siamo stati neofita (anzi...io ancora lo sono). E penso che tutti i neofita come primo acquario abbiano avuto un fritto!!! (non nascondetelo, conosco espertoni che mi hanno detto "anche io ho iniziato così" ) Perche' all'inizio si pensa "voglio l'acquario, bellissimo..ci metto 50 pesci colorati e di tutte le forme.." oppure si entra in un negozio, ci sono bellissimi pesci tutti colorati e diversi e si compra di tutto... ma e' xche' non si hanno tante conoscenze ancora. Anche a causa dei negozianti...MAI ti dicono "ok se vuoi io ti vendo guppy e scalari MA NON POSSONO E NON DEVONO convivere nello stesso acquario, non vanno bene...ecc ecc ecc".
Non mi riferisco a nessuno in particolare, ma molti negozianti che scrivono anche nei forum..fanno tanto i grandi nel forum, ma poi quando si tratta di vendere non sono molto onesti e calpestano i principi del "mondo sommerso" innnabzitutto, e anche una grande passione per parecchia gente.
sfogo terminato, ciao
__________________
Cerco: Muschio Natale, Java, taiwan, weeping. Gamberetti Red Cherry. 5-10kg Ghiaia quarzo granuli circa 2-3mm, colore nero.
Alias156 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2006, 10:43   #8
fede_74
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Pomezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...meno male che qlc ha centrato l'obiettivo ....avevo postato per chiedere un consiglio sull'acqua torbida, mi avetegiustamente fatto notare che ho un fitto misto in acquario, ed ora sto uscendo per prendere un altra vasca e regalare invece i platy ad un mio amico, così tengo scalari nel 120 lt e metterò il discus in un 250....po magari gli compro anche un compagno...però il problema acqua torbida rimane lì.....oggi provo a sifonare e cambiare un 30 lt vediamo che succede!
Ciao ciao
fede_74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2006, 11:02   #9
Lisetta
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 853
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per l'acqua torbida/ambrata... avete legni in vasca?
Se sì è normale che rilascino delle sostanze che colorano l'acqua ma che ai pesci non danno alcun fastidio, anzi.
Mano a mano che farete i cambi d'acqua (tu Alias in maturazione no) l'acqua tornerà normale. Comunque Alias non ti conviene aggiungere prodotti strani in acqua .
__________________

«Iovine, Schiavone, Zagaria non valete nulla. Loro poggiano la loro potenza sulla vostra paura, se ne devono andare da questa terra»
Lisetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2006, 17:02   #10
fede_74
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Pomezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi!
Presa la nuova vasca e pres dalla foga presa pure un altra lampada da aggiungere al 120 lt.....mo vado a prendere una pò di cavo e poi mi cimento nel montaggio!
Per la vasca nuova dove metterò solo i discus (2) il negoziante mi ha consigliato quasi tutta acqua d'osmosi.....voi che ne dite?
Per rispondere a lisetta si ho comegià detto un pezzo di radice e 4 canne di bambù ma non avevano mai intorbidito l'acqua, cmq domani cambio 30 lt e vedo cosa succede!
Grazie ancora a tutti per i consigli,credo che ora mi fermerò per un pò in acquisti....ho speso quasi più della rata del mutuo! :-P
fede_74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , problema , torbida

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23769 seconds with 16 queries