Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-10-2006, 13:31   #1
Francois
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 513
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
ESPERTI......date il meglio di voi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Salve ragazzi dopo una settimana di full immersion in acquaportal credo di avere le idee abbastanza chiare per capire quello che voglio...il mio primo acquario marino dovrebbe essere così composto: vasca 120x65x65 (500 litri lordi)in extrachiaro con pozzetto,raccordi,sump e vasca di reintegro...mobile nn so veramente a chi rivolgermi per risparmiare visto ke me lo battono a non meno di 200 e nn rivestito....schiumatoio apf600 deltec...pompa di risalita eheim 1260...pompe di movimento due koralia 4600 nuovo prodotto hydor che konsuma poko,termoriscaldatore uno qualsiasi,reattore di calcio piu in là ed anche sonda di livello,impianto ad osmosi un aquapro50 che fa 190 litri al giorno e credo ke bastano...illuminazione: ero orientato ad una 4x54 o al massimo 6x54 da t5 visto ke la hqi costa e consuma molto.però per risparmiare volevo trovare una plafoniera usata voi che dite????Per quanto riguarda la struttura credo nn manki niente se poi mi sapete consigliare altri impianti o alternativi a quelli gia elencati ditemelo ed io sarò felice di leggere i vostri consigli.....La parte dove io sono un pò confuso è quella della gestione e manutenzione...poichè nn vorrei buttare i soldi visto ke dovrò andare a lavorare per komprare tutto ciò volevo sapere alcune cose da voi navigati per capire un pò quelli ke sono i costi di gestione mensili...1.quanta acqua devo cambiare al mese????2.quali lampade t5 devo utilizzare visto ke i costi variano da11 a 25€????3.quante rocce ci devo mettere e se posso prendere quelle ke mi vendono sul mercatino senza essere fregati magari????4.quando e cosa devo andare a cambiare o pulire???% e soprattutto l'alimentazione e gestione dei pesci....partendo dall'ipotesi che in 500 litri ci vorrei andare a mettre tra i 20 e 25 pesci tra cui un sohal ke kiamerò con il mio nome,un paio di ocellaris e magari due percula black,almeno un Labroides Dimidiatus,Nemateleotris Decora,qualche antias,un hepatus altrimenti la mia ragazza mi rompe se nn metto dori....almeno un paio di Pterapogon Kauderni,Synchiropus Splendidus,Zebrasoma Desjardinii,randalli,un paio di wundermanni,debeliu e ricci e stelle varie.....ho bisogno come il pane di consigli su tutto quello che riguarda l'alimentazione e cioè quane volte e cosa devo ader a questi pesci e cosa devo fare per evitare malattie litigi e cose varie....QUALSIASI CONSIGLIO è BEN ACCETTO...Vi prego accorrete numerosi ed evitate di farmi buttare soldi visto che mi aspettano un be sei mesi di lavoro intenso...grazie della partecipazione e scusatemi se mi sono dilungato troppo
Francois non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-10-2006, 14:09   #2
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
non ho il tempo per rispondere a tutti i quesiti,
ma mi viene di dirti al volo che la stai pensando troppo alta per mettere i t5 e che
comunque almeno 6 ci vanno meglio 8 e devi prendere tubi buoni non certo quelli da 10 euro.
non pensare ora alla popolazione quella verrà studiata dopo
le rocce puoi prenderle anche nel mercatino magari facendoti mandare delle foto e chiedendo consigli.
comunque non pensare che ti costi pochi € gestire una vasca del genere...
questo volente o nolente è un hobby costoso.
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2006, 14:18   #3
Francois
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 513
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie del consiglio anche se purtroppo ho bisogno di sapere prima tutte quelle ke dovranno essere le spese perkè una cosa è mantenerlo spendendo 50€ e una cosa è spendendo 200€...capito???per questo vorrei sapere le spese di gestione comprese quelle dell'alimentazione
Francois non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2006, 14:49   #4
NIKO
Discus
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 3.290
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per le spese di gestione calcola 700/800€ l'anno , tra sale, test , mangimi, lampade corrente elettrica, etc etc.

Per la spesa iniziale 2000/2500€, attrezzatura e allestimento iniziale.
NIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2006, 15:04   #5
Francois
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 513
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie della risposta...anke se kredo ke per quanto riguardi le spese mensili tu sia troppo ottimista...perkè se si vuole calcolare l'elettricità 21x24 lo sciumatoio..65x24 la pompa di risalita...22x24 le 2 koralia...300x24 il termoriscaladtore e 324x10 le 6 t5 sono 73 al mese e876 all'anno e quindi....vorrei sapere quando devo spendere di sale,test e mangimi vari e soprattutto se devo dare granulare scAglie alghe artemie congelate e con quale frequenza????
Francois non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2006, 15:23   #6
NIKO
Discus
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 3.290
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
21w x24h= 504w

65wx24h = 1560w

22wx 24h =528w

300w x 6h = 1800w non credo che il riscaldatore rimanga acceso per 24h almeno che tu non abiti in una cella frigo.

324w x10 = 3240w


Circa 7200w al giorno che tradotto in € sono 7.2kw/h x 0.15€/cent= 1.10€ al giorno

33€ al mese 66€ a bimestre 360€ all'anno

non so poi che calcoli hai fatto tu
NIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2006, 15:31   #7
Francois
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 513
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto gli stessi calcoli tuoi kon le uniche deifferenze ke io pago 0.18659 a Kw/h e poi nn sapevco ke il termoriscaldatore lo devo tenere acceso solo 6 ore...ne sei sicuro???e per le altre cose tipo test e alimentazione sai darmi qualke cifra-suggerimento...grazie mille davvero
Francois non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2006, 15:37   #8
NIKO
Discus
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 3.290
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il riscaldatore si accende e si spegne da solo, e' regolato da un termostato che di solito regola la temperatura sui 26 gradi. Tieni conto che per 4/5 mesi l'anno non lo usi proprio, cio non si accende mai o quasi.

La spese che dovrai affrontare sono il sale, che in una vasca da 500lt se decidi di fare cambi bisettimanali, consigliati, del 10% , significa che hai bisogno di 4 kg di sale al mese circa 50 kg l'anno, che tradotto sono circa 130/150€ l'anno.

Un kit dei principali test, alcalinita', calcio, magnesio , nitrati e nitriti, una spesa che puo' variare molto a secndo del test, tieni conto minimo 50/60€ l'anno.

Per i T5 un cambio ogni 4 mesi penso sia il minimo, quindi 3 cambi l'anno circa 300/350€ l'anno.
NIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2006, 15:56   #9
Francois
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 513
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie davvero...mi stai dando molte informazioni utili...ho bisogno soltanto di avere informazione sui mangimi...considerando i pesci ke ho messo sopra (ke sono queelli ke vorrei mettere,anche ricci stelle,lumache granki e gamberetti,pesci di fondo )quali mangimi devo usare quali evitare meglio il granulare scaglie alghe surgelati kon ke frequenza,,quale magiotoie...rispondimi bene a questa domanda e ti faccio una statua di platino... a parte questo grazie veramente
Francois non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2006, 17:23   #10
NIKO
Discus
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 3.290
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non esagererei con i pesci, 25 mi sembrano veramente tanti, e che tra l'altro alcuni arrivano anche oltre i 20 cm. Quindi farei una selezione e sfoltirei la popolazione.
Ricci, gamberi e granchi o paghuri sono animali erbivori o detrivori, non hanno bisogno di un alimentazione specifica, sono dei detrivori che trovano nutrimento in vasca, piluccando resti di amngimi, cadaveri, ciuffi di alfhe etc etc.

Per i pesci un buon mangime in granuli, e qualche volta del congelato puo' bastare.
NIKO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
espertidate , meglio , voi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20760 seconds with 16 queries