Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
è un neo acquari........ l'ho iniziato a fare da circa una settimana, le piante sono li da un paio di giorni e sto aspettando la maturazione x mettere i pesci, fino ad ora le piante sembrano stare bene, come si dice mai fidarsi dei negozianti ke pur di vendere ti fanno fare macelli....... cmq ho spento l'ariatore..... ma ora devo fare qualcosa??
Quoto pienamente con tutti quelli che hanno detto di eliminare l'areatore, toglilo subito perchè riduce la quantita' di Co2 presente nell'acqua, maggiormente se non hai un'impianto di Co2 e piante vere dovresti eliminarlo.
Poi per quanto riguarda i rumori dell'acquario dipende dalla marca e da quanto spendi per comprare l'acquario.
Io ho l'acquario dove dormo ad esempio ma è silenziosissimo (marca Juwel)
Dipende come è fatto il filtro e che sistema monta comunque.
Ciao a disposizione
ma io ho piante vere........ nn ci sto capendo niente, ho 3 piante in vasca e ho intenzione di mettercene tante altre, quindi c'è bisogno o no dell'ariatore??
No, non ne hai bisogno. Areatore+piante=-CO2 per le piante (per le quali la CO2 è necessaria). Se non hai l'impianto CO2 a maggior ragione non devi usare l'areatore, non avendo modo di reintegrare quella che perdi!
No, non ne hai bisogno. Areatore+piante=-CO2 per le piante (per le quali la CO2 è necessaria). Se non hai l'impianto CO2 a maggior ragione non devi usare l'areatore, non avendo modo di reintegrare quella che perdi!
un po di ronzio di fondo cmq c'è sempre(almeno x esperienza mia), di giorno non si sente ma di notte...cmq anche a me come te da fastidio qualsiasi rumore...ma dopo un paio di notti ti abitui...
Per bluangel82, sì l'acqua di ritorno dal filtro (quella spinta dalla pompa) deve rientrare in acquario circa un paio di cm al di sotto del pelo dell'acqua in modo da muovere un po' la superficie ma non fare bollicine.
bluangel, ma come mai hai comrpato cose senza chiedere nulla?? ho letto ieri un topic cui un ragazzo forse, faceva faceva faceva e poi chiedeva...io ancora l'acquario non lo compro, ma mi informo adeguatamente, è che siamo spinti dalla curiosità di avere tutto bello bello...calma bluangel e apprendi come faccio io... dalle risp noto che nessuno conosce il birby 50. che faccio quindi?? ciao a tutti!!
compra un bel 100lt che ti da un sacco di possibilità in fatto di pesci.....
su www.abissi.com o su acquaingros.it (meglio il secondo, ha prezzi migliri) trovi l'askoll ambiente.... ti danno tutta la parte tecnica completa, unica pecca l'impianto luci, poco potente per le piante..... non costa molto e ala fine è pure una bella vasca, senza parlare del rumore che fa il filtro esterno, che è uno dei più silenziosi.... poi se lo metti dentro al mobile......
grazie del consiglio alessandro, ma purtroppo non posso permettermi un askoll ambiente, ti ricordo che ho 18 anni e non ho uno stipendio tutto mio, posso permettermi a mala pena un birby 50 a 65,00 euro. però sussiste sempre lo stesso problema...fa rumore??? aspetto ancora...grazie cmq.
emilio.
Se hai un filtro interno (su quelli esterni non ho esperienza) togliendo l'aeratore, facendo in modo che il getto del filtro non gorgogli ed avendo una pompa di buona qualità, non credo che il tutto possa procurarti insonnia.