Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ma qualcuno sa dove si può trovare la chladoflora??? nei normali negozi d'acquariofilia??? dando un'occhiata da abissi non mi sembra di averla vista, ma non ho chiesto...
in ogni caso il nome scientifico corretto è Cladophora aegagropila, magari trovi più informazioni, è un'alga molto resistente, anche per le temeprature, se sopporta finoa 5 gradi.
__________________
Ignorance is natural,
stupidity takes commitment.
Molto resistente e bella.
Il tappettino si forma solo se si lega e c'è molta luce, se nò si riforma la palla.
Si puo legare e far tapezzare i legni, per esempio.
Per pulirla bastano un paio di caridine, ci restano un sacco di tempo a spulciarla
Anche i platy la puliscono e la "mangiano" (non da rovinarla)
Si trova anche su ebay,
io in negozio non la trovo mai.., è da un pò che la cerco...
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Io l'ho comprata su ebay, ma sapete come si fa a fare la "moltiplicazione" delle pallette?
__________________
-------
Grazie per avermi sopportato anche oggi. Max.
visita il mio sito ---> www.wtroma.it
visita il mio sito ---> www.redcherry.135.it (in costruzione; galleria fotografica terminata)
-------
Beh, la cladophora è una pianta a crescita mooolto lenta, si riproduce per talea. In sostanza tagli a metà la palletta e la butti così come viene (o come meglio credi) in acquario e aspetti che dalle due metà vengano fuori due pallette, spostandole periodicamente.
Il fatto di rigirarle è molto importante, infatti la forma a palla sembra si crei nei laghi a causa del movimento delle onde.
io non ci ho mai provato, ma credo ci voglia un certo tempo affinché il fenomeno della "pallottolizzazione" avvenga
ciao ciao
Kimala
__________________
Ignorance is natural,
stupidity takes commitment.
Si,
la devi distendere e tagliare in due,
dopo cerchi di riappallotolarla.
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Scusat, non ho capito, ma per riprodurla, devo tagliare una palletta a metà e basta?? poi la lascio così come è nell'acquario??
Che dimensione deve avere per effettuare il taglio a metà???
Hanno esigenze particolari??
Attendo Vs notizie
__________________
-------
Grazie per avermi sopportato anche oggi. Max.
visita il mio sito ---> www.wtroma.it
visita il mio sito ---> www.redcherry.135.it (in costruzione; galleria fotografica terminata)
-------