Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Reply
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Old 02-10-2006, 20:15   #1
gericho
Guppy
 
gericho's Avatar
 
Join Date: Sep 2006
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Posts: 147
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via MSN to gericho

Annunci nel mercatino: 0
AIUTO! cos'è questa patina color ruggine???

aiuto ragazzi ho avviato l'acquarietto da 30lt lordi con 8kg di rocce un mese fa ed ora ho iniziato da 1 settimana a dare luce aumentando un po' ma ho i fosfari a 0,25 e nitrati a 25 per il resto:

temp 26 costanti
ph 8,4
kh 10
no2 0
no3 10
po4 0,25
sal 1,022-1,024
ca 375

le roce si stanno ricoprendo di una patina rossiccia mattone (ruggine) e le rocce sono piene di filamenti bianco/marrocino chiaro

cambio regolarmente il 20% d'acqua la settimana e faccio sempre i test e rabbocco regolarmente, che siano i fosfati? Le rocce sono attive, ho già visto 2-3 lumache diam 7-8mm una miriade di spirografi di 4-5 mm una actinodiscus diam 5-6mm, delle cose bianche che lanciano una lingua bianca lunga 5-6 cm che non sono ancora riuscito a identificare e un po' di vermetti. Nel caso ho già ordinato un filtrino esterno eden che pensavo di caricare a carbone e resine anti fosfati e nitrati della aquili, che ne pensate?

spero possiate aiutarmi
gericho is offline   Reply With Quote


Old 02-10-2006, 20:46   #2
alessio123
Guppy
 
Join Date: Mar 2006
Posts: 462
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Quote:
le roce si stanno ricoprendo di una patina rossiccia mattone
molto probabilmente sono cianobatteri
__________________
ciao a tutti
alessio123 is offline   Reply With Quote
Old 03-10-2006, 08:54   #3
nemo1964
Batterio
 
Join Date: Oct 2006
Città: gaeta
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 61
Posts: 3
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via MSN to nemo1964 Send a message via Skype™ to nemo1964

Annunci nel mercatino: 0
Non sono ciano....sono diatomee....normali in questa fase....usi acqua di ro???...te lo chiedo perche l'acqua di rubinetto è piena di silicati!
Di solito le diatomee si presentano in fase di allestimento per la presenza di silicati nell'acqua.....vedrai che se usi acqua di osmosi provenienti da un impianto ad oc con il tempo andranno via da sole !.....
Poi in seguto metti delle turbo( lumache ) che provvederanno a cibarsene!
Ipo4 sono un po altini...puoi usare resine antifosfati della rowa ma in letto fluido....costicchiano un po ma sono eccezzionali e abbattono anche i silicati
Per i cambi ti direi di non farne cosi tanti e con sequenza settimanale in questa fase di maturazione....dai il tempo alla tua acqua di diventare acqua matura !........
HAI SKIMMER????????
....non mettere altri animali in questa fase perche il tuo nano sta maturando!......ricordati che nel marino la pazienza e la princiapale via per il successo!
nemo1964 is offline   Reply With Quote
Old 03-10-2006, 09:47   #4
mbenassi
Ciclide
 
Join Date: Apr 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Posts: 1,682
Gallery Uploads: 3 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 2
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
bravo nemo..quoto sulle rowa..costano di più ma hanno più vantaggi..

la salinità con cosa la misuri ? considera che non è prevsita escursione nel marino ..ovvero se hai 1024 devi sempre avere 1024 (concesso uno 0,5 nell'arco delle 24 ore ma graduale) ...se devi alzarla e abbassarla sempre molto in maniera graduale..

considera questo che a ogni variazione della salinità i tuoi ospiti devono rispristinare tutti i loro valori interni...se cambia spesso è per tutte le bestiole un bello stress... quindi molto attento e se non lo hai già fatto comprati un rifrattometro !
__________________
www.mbenassireef.com
mbenassi is offline   Reply With Quote
Old 03-10-2006, 11:50   #5
gericho
Guppy
 
gericho's Avatar
 
Join Date: Sep 2006
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Posts: 147
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via MSN to gericho

Annunci nel mercatino: 0
si ho preso un rifrattometro online perchè il densimetro è una cacca, ce l'avrò da giovedì. Peccato però che ho già acquistato il filtro NON letto fluido, anche perchè su acquaing*** non ce l'hanno piccolo. Magari guardo la sez. fai da te e me ne costruisco uno, per lo schiumatoio, mi consigliate di inserirne subito uno? ho un areatore scego mod. prima, può andare con lo schiumatoio autocostruito con le guide usando una siringa?

dimenticavo, uso acqua di rubinetto ma mi sembra di capire che è meglio che prenda un impiantino ad osmosi.
Per l'illuminazione che ne dite, può bastare come wattaggio?

Grazie Ciao
gericho is offline   Reply With Quote
Old 03-10-2006, 12:08   #6
mbenassi
Ciclide
 
Join Date: Apr 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Posts: 1,682
Gallery Uploads: 3 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 2
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
smetti di usare l'acqua del rubinetto.......non da ora se vuoi..ma da IERI !!!!

comprati l'osmosi !!

la luce può bastare in base a cosa vuoi metterci..inizialmete visto che non potrai metterci grosse cose..direi che va benino..
__________________
www.mbenassireef.com
mbenassi is offline   Reply With Quote
Old 03-10-2006, 12:16   #7
pupix
Ciclide
 
Join Date: Oct 2002
Città: Bagnolo P.te (CN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Posts: 1,346
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 1
Thanks (Received): 8
Likes (Given): 1
Likes (Received): 14
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by nemo1964
Per i cambi ti direi di non farne cosi tanti e con sequenza settimanale in questa fase di maturazione....dai il tempo alla tua acqua di diventare acqua matura !........
HAI SKIMMER????????
Finchè non ha skimmer, fa bene a fare i cambi settimanali, anche perchè è l'unico sistema per eliminare i nutrienti dalla vasca.

Se vuoi mettere uno skimmer, puoi usarne uno a porosa, tipo il piccolo della sander.

Come acqua di rabbocco o per preparare l'acqua marina per i cambi, usa esclusivamente acqua d'osmosi
__________________
Ciao Fulvio
__________________________________________________ _____

Il vino è nemico dell'uomo. Chi fugge davanti al nemico è un codardo !!
pupix is offline   Reply With Quote
Old 04-10-2006, 09:13   #8
gericho
Guppy
 
gericho's Avatar
 
Join Date: Sep 2006
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Posts: 147
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via MSN to gericho

Annunci nel mercatino: 0
ok ho preso l'acqua d'osmosi da un negoziante (per ora), non riesco ancora a trovare uno shop online che mi possa vendere uno skimmer piccolino, sapreste indicarmene uno? Viso che ho urgenza di filtrare l'acqua con le resine mi conviene rimandare il filtro esterno della eden indietro e prendermi un lettofluido (ma potrebbero passare 2 settimane) oppure posso farmi bastare questo per il momento? Quante ore al giorno lo dovrei far girare?

spero vada tutto bene e possa recuperare qualcosa, ho iniziato molto male lo so
gericho is offline   Reply With Quote
Old 04-10-2006, 12:56   #9
sm
Pesce rosso
 
sm's Avatar
 
Join Date: May 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Posts: 988
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Quote:
uno shop online che mi possa vendere uno skimmer piccolino
http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=578
__________________
Il mio vecchio nano:
http://www.nanoreef.it/amici_vasca/pasci%E0.htm
Stefano.
sm is offline   Reply With Quote
Old 05-10-2006, 14:55   #10
gericho
Guppy
 
gericho's Avatar
 
Join Date: Sep 2006
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Posts: 147
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via MSN to gericho

Annunci nel mercatino: 0
Allora, ieri ho attivato il filtrino EDEN, ho deciso di tenerlo perchè molti sui nanoreef preferiscono averlo normale non a letto fluido, me ne sono reso conto leggendo il forum, sembra che abbia meno manutenzione.
Comunque ho inserito delle resine Aquili anti No3 e Po4, beh dopo un ora i nitrati si erano abbassati da 25 a 5!!!!! Non ho ancora provato i fosfati ma posterò stasera stesso i nuovi test.
Davvero portenosa questa resina, unica pecca appena avviato il filtro mi ha annebbiato un po' l'acqua ma subito si è ripulito nel giro di 2 ore, avrei forse dovuto lavare prima le resine?
Secondo voi un ciclo giornaliero del filtro di 2 ore può bastare oppure è meglio accenderlo solo quando serve?
Grazie
gericho is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
aiuto , color , cose , patina , questa , ruggine

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 11:57. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.20877 seconds with 16 queries