Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-09-2006, 13:52   #1
Paoodo
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Città: Ronchis
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che specie é?

Qualcuno sa dirme a che specie appartengono le mie tarta???
Per questo inverno cosa mi consigliate? le posso lasciare nel mio acquaterraio
(50%acqua 50%terra, vasca circa 60litri d'acqua profondità 20centimetri)
Paoodo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-09-2006, 00:55   #2
!!Cloe!!
Plancton
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Paoodo!
Ti premetto che nn sono un esperta a riguardo,però la tua dovrebbe essere una trachemis scripta scripta,visto che è come la mia (con la sola sola differenza che la mia è 10 volte piu piccola).
Per le altre informazioni ti consiglio di leggerti le schede di tartaportal.it sono davvero complete e mi hanno dato tutte le informazioni che cercavo.
Ciao
!!Cloe!! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2006, 01:37   #3
ricsca
Guppy
 
L'avatar di ricsca
 
Registrato: Oct 2004
Città: Porto Recanati
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dovrebbe essere una Trachemys scripta scripta.

Ciao ciao
ricsca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2006, 06:55   #4
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cosa intendi per acquaterrario,
una vasca dentro casa o quel recinto all'aperto?

Mettila in casa, con spot e neon UV accesi 10 ore al giorno,
perchè quel mini laghetto non è adatto, da quel poco che vedo, per far svernare le tarte (magari se mi dai descrizione e info..)

Per poter andare in letargo fuori devi avere un laghetto profondo 1metro,
con una decina di cm di substrato(torba e sabbia),
altrimenti l'acqua scende sotto i 5° e la tarta ti si congela..

Però non sarebbe male, che come residenza invernale,
tu le dessi un'acquario decisamente più grande...60 cm sono davvero pochi, per una tarta non più Baby.
a meno che tu non abbia una cantina sotto i 10° la vasca va bene, e allora sposti tutto lì e la fai andare in letargo.
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2006, 13:29   #5
Paoodo
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Città: Ronchis
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per questo inverno non riesco ma se per il prossimo inverno riuscissi a far diventare pèrofonda 50cm la vasca mettendo 10cm di torba protrebbe bastare????
Per questo inverno possiedo una vasca da 110 litri ferma in garage, come mi consigli di allestirla??? Io pensavo ad un 20cm d'acqua, devo creare una zona emersa?? oppure basta fare uno strato di fango???

Grazie per le risposte...
Paoodo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2006, 07:42   #6
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per andare in letargo all'esterno,
il minimo indispensabile è 80 cm di colonna d'acqua.

Il laghetto cmq amplialo, almeno la prox primavera ed estate se lo godono

110 lt vanno bene, xl'inverno, anche per tenerle attive.

la zona emersa serve sempre, meglio un isola che galleggi, che qualcosa di fisso che tolga spazio al nuoto sotto.

L'allestimento, dipende dal fatto che vadano in letargo, o che restino attive.

Se restano attive, perchè il garage non scende sotto i 10°, allora vai con:
spot,
neon UVB
riscaldatore,
acqua alta il + possibile, almeno 25 cm(lascia almeno 15 cm di bordo)
fondo di sabbia e qualche sasso,
lucky bamboo.

Se il garage è freddo e vui che facciano il letargo,
spegni tutto, lasciale al buio,
fondo di sabbia e torba 6 cm,
acqua bassa, 12 cm,
niente piante(morirebbero)

Per il letargo devi vedere la temperatura del locale a fine Novembre:
deve essere compresa tra i 4° e i 9° max.
Se supera i 10° è un falso letargo, ed è molto dannoso, vanno svegliate e tenute attive al caldo.
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , specie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15839 seconds with 16 queries