Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
e se lo lasciassi tutto aperto, ho sentito che così si lava la membrana, ma cio vuol dire che nn mi produce acqua in questo caso.
e ciò vuol dire anche, che più lo chiudo più stresso la mebrana
__________________
Io rispondo ai vosrti 3d, fate lo stesso con i miei
e inoltre ogni volta che lavo la membrana, quindi lo apro tutto cpme faccio a ritrovare la regolazione (e la regolazione la devo fare in base alla qualità dell' acqua o alla quantità che esce).
nn ci capisco niente con ste regolazioni qualcuno mi aiuti.
__________________
Io rispondo ai vosrti 3d, fate lo stesso con i miei
Prima di tutto che modelle hai di preciso? Secondo io ho un modello senza regolatore di flusso (o miscelatore?) e da 2 annetti va che è una meraviglia senza nessun tipo di manutenzione (mai pulita la menbrana) perciò lascia stare di lavare la membrana. Terzo il regolatore di flusso servirebbe a? non è che per caso è un miscelatore?
il fatto è che nn so bene a che serve e nn so come regolarlo, dovrebbe servire a diminuire l' acqua di scarto da quello che ho capito.
ma nn ne sono sicuro sono giorni che aspetto una risp ma niente
__________________
Io rispondo ai vosrti 3d, fate lo stesso con i miei
Secondo me intende di piazzare un rubinetto sul tubo rosso ovvero l'acqua di scarto, chiudendo leggermente il rubinetto si crea piu pressione all'interno della membrana quindi è come se arrivasse acqua a piu alta pressione, quindi teoricamente cè una produzione di acqua pulita maggiore, pero la membrana viene sollecitata di piu, per regolare basta chiudere il rubinettino/regolatore di flusso finche non ti va bene, il problema diventerà la durata della membrana.
Un'altra cosa non vorrei se sollecitanto la membrana in questi modi venga fuori un'acqua di osmosi leggermente inquinata e non pura come se si usasse normalmente l'impianto d'osmosi, ma per questo lascio la parola ad altri.
e proprio questo il discorso nn vorrei fare danni.
cmq alla fine è un rubinetto, ma nn l' ho metto io è l' impianto che già ce l' ha, e si chiama riduttore di flusso regolabile, il mio problema è come regolarlo.
gli altri ce l' hanno fisso ed interno.
__________________
Io rispondo ai vosrti 3d, fate lo stesso con i miei