Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-07-2006, 12:44   #31
Silvos
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 330
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Silvos

Annunci Mercatino: 0
non ho pesci in vasca ed ho un 50 lt

ho fatto quel calcolo e avrei bisogno di 10 lt di acqua RO.

Ogni quanto si dovrebbe cambiare l'acqua? sono acqua RO o acqua di rubinetto e RO assieme? in che proporzioni

gtrazie per l'approfondito post
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Silvos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-07-2006, 13:24   #32
Nyk
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh ... se aggiungi sempre acqua RO ad ogni cambio diminuisci i valori fino ad avere acqua con KH=0 e GH=0 (teroicamente) quindi una volta che hai i valori desiderati li devi mantenere inserendo acqua tagliata avente stesse caratteristiche (era scritto anche nel post precedente).
Sul periodo di cambio ti conviene regolarti con i test NO2 e NO3 perchè dipende da molti fattori primo il numero di pesci inseriti; io la cambio ogni 15 gg ma ho un 100lt e davvero pochi pesci per il momento.
__________________
Chi nella vita nulla ha sbagliato è probabile che nulla abbia fatto
Nyk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2006, 13:34   #33
Silvos
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 330
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Silvos

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nyk
Beh ... se aggiungi sempre acqua RO ad ogni cambio diminuisci i valori fino ad avere acqua con KH=0 e GH=0 (teroicamente) quindi una volta che hai i valori desiderati li devi mantenere inserendo acqua tagliata avente stesse caratteristiche (era scritto anche nel post precedente).
Sul periodo di cambio ti conviene regolarti con i test NO2 e NO3 perchè dipende da molti fattori primo il numero di pesci inseriti; io la cambio ogni 15 gg ma ho un 100lt e davvero pochi pesci per il momento.
il mio che è un 50 lt ha bisogno di cambi con minor frequenza?? (suppenendo che iGLi NO2 e gli NO4 siano uguali ai tuoi) considera che inserirò 6 paecilidi
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Silvos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2006, 14:24   #34
Nyk
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non credo che si possa fare questo genere di conti a tavolino perchè per esempio dipende anche molto dal filtro (dimensionamento, efficienza, livello di maturazione ecc. ecc.) quindi non puoi sapere a priori ogni quanto dovrai fare il cambio d'acqua ..... alle volte mi succede di fare un cambio alla settimana se vedo che comincio ad avere un po troppe alghe o se noto qualche comportamento strano da parte dei pesci .... in ogni caso conviene sempre tenere monitorati i valori della vasca in modo da accorgersi per tempo se c'è qualcosa che non va.
Prova a vedere come va facendo il cambio ogni 15gg ... se hai problemi o perplessità prova a fare un periodo con cambio settimanale e poi ti regoli (io in casi eccezionali ho tirato 4 settimane perchè ero fuori casa ma appena tornato è bastato fare un bel cambio e farne un altro la settimana seguente e tutto si è sistemato ma 4 settimane non può essere la norma .... come vedi non rischi disastri nucleari a ritardare di una settimana ma si tratta semplicemente di osservare l'acquario ed interpretare cosa è meglio per i tuoi pesciotti.

PS: Ma la tua vasca da quanto è avviata? mi raccomando non essere troppo frettoloso (ma scommetto che hai già letto post al riguardo )
PPS: le piante spesso aiutano.
__________________
Chi nella vita nulla ha sbagliato è probabile che nulla abbia fatto
Nyk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2006, 14:30   #35
Silvos
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 330
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Silvos

Annunci Mercatino: 0
è avviato da 18 mesi, ma è senza pesci da 8 mesi, di piante ho una grande cryptocorina:



e 3 piccoline che stanno incominciando a crescere
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Silvos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2006, 14:41   #36
Nyk
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che impianto luci hai?
__________________
Chi nella vita nulla ha sbagliato è probabile che nulla abbia fatto
Nyk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2006, 14:44   #37
Silvos
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 330
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Silvos

Annunci Mercatino: 0
una HI-LITE T8 da 18 Watt

ho messo anche un foglio di alluminio sotto il coperchio
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Silvos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2006, 16:44   #38
Nyk
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ti fa voglia di mettere qualche epifita sulla roccia o sul tronco? Le anubias sono poco esigenti riguardo la luce o anche una microsorum ci potrebbe stare bene.
__________________
Chi nella vita nulla ha sbagliato è probabile che nulla abbia fatto
Nyk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2006, 16:56   #39
Silvos
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 330
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Silvos

Annunci Mercatino: 0
ci sto pensando da un pò
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Silvos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2006, 16:58   #40
Silvos
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 330
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Silvos

Annunci Mercatino: 0
Il mio negoziante non ne vende di acqua osmotica, ma mi ha consigliato di poter usare anche acqua minerale tipo la mangiatorella e la cava grande ( acque minerali del sud). E' vero? lui mi ha detto di stare attento solo alla conducibilità che deve essre intorno ai 150ms
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Silvos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , bidistillata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16594 seconds with 14 queries