In realtà non è che me la son inventata la cura..
La storia è che continuavo ad essere invaso di ciano marroni e verdi (tra l'altro quelli verdi son pure belli

), nonostante abbia cambiato il movimento dell'acqua aumentandolo di molto e dirigendolo nei punti piu' colpiti ed avessi comqunque fosfati e silicati sempre assenti i primi e quasi assenti i secondi.
Non riuscivo a capire il motivo perché tutti i valori (tranne il Kh che era a 4) erano perfetti (test jbl e red sea).
Alla fine mi hanno consigliato di fare questo tentativo, dicendo comunque che i batteri non venivano toccati da questo particolare antibiotico e rassicurandomi che l'unica forma di vita che ne risentiva erano solo ed esclusivamente i ciano.
Lo so che è presto per dirlo, perché le conseguenze magari si vedranno tra un po', però i ciano sono quasi scomparsi ed i valori misurati oggi dopo 7 giorni di trattamento continuano ad essere ottimi, a parte i fosfati per la resina esaurita.
Magari mi hanno consigliato male, però gli argomenti erano convincenti e ci ho creduto.
Per le spugne sycon ho fatto una ca@@ata :(
non avendo mai visto roba "visibile" formarsi dentro un filtro d'acqua dolce, ho avuto paura e non ho neanche pensato ad informarmi prima di fare la rimozione :(
Però posso autorassicurarmi col fatto che ce ne dovrebbero essere altre nelle rocce?