Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-07-2006, 12:43   #1
JulietKn
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un aiuto : Cosa è? news news news con foto a pag 2!!!!!!!!!

Salve a tutti ragazzi, questa settimana al rientro dall'università, ho notato su uno dei miei Elongatus una escrescenza rossa tipo "brufolo", nella zona al di sotto della branchia sinistra( posto la foto, anche se un pò sfocata), cosa potrebbe essere? e in caso che terapia posso fare? Il pesce ad ogni modo gode di ottima salute e mangia tranquillamente.
La situazione della mia vasca al mio rientro presentava un problema enorme: la temperatura era arrivata a 35°C, che ho provveduto in questi due giorni a far scendere fino a 26 gradi che per ora sono stabili!!!!!!
I valori in vasca sono:
ph : >8
GH: >16°d
KH: 20°d
NO2: -- assenti
NO3: 100 mg/l circa
la popolazione è di :
Trio di pseudotropheus elongatus mpanga ( anche se il pesce incriminato pare sia un maschio di pseudotropheus elongatus, ma non mpanga)
4 labidocromis caeruleus yellow
1 maschio di Haplochromis CH_44

in più ho 3 coridoras , che sono rimasti in vasca e convivono bene e un
crossochelius siamensis.

greazie a tutti per l'attenzione!!!
Aspetto vostre notizie
__________________
[i] La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare [/i]
JulietKn non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-07-2006, 12:46   #2
JulietKn
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dimenticavo di dirvi che settimana scorsa è morto in vasca un caeruleus di circa 4 cm, che non sono riuscita a togliere, e si è dissolto in vasca!!
__________________
[i] La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare [/i]
JulietKn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2006, 13:18   #3
Raul3
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: cantù CO
Età : 42
Messaggi: 661
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Raul3

Annunci Mercatino: 0
Ciao, guadardo su internet ho trovato queste informazioni

L'opercolo branchiale è sollevato. Compare un tumore rossastro.
Scompensi alla Tiroide portano alla formazione di processi tumorali per lo più benigni che possono regredire con l'aggiunta costante di iodio nell'acqua o meglio ancora nel cibo.
Le informazioni le ho trovate qua
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...E.asp#branchie
Però ho trovato anche questo
Foruncolosi
Sintomi: si formano delle bolle simili a foruncoli contenenti pus, spesso accompagnati da ulcere di 2 mm, le pinne si infiammano e si sfilacciano. Possono formarsi emorragie su organi interni, pelle, branchie, pinne e muscolatura. Altri sintomi sono l’idropisia e l’esoftalmia.
Diagnosi: l’agente patogeno è un batterio del genere Aeromonas: A. salmonicida. Difficilmente può essere visto al microscopio, essendo più piccolo di 2 µm.
Prevenzione: la malattia si trasmette attraverso oggetti contaminati (retini, pinzette, mangime), o da pesci infetti, cadaveri o feci. La cattiva qualità dell’acqua e un filtro mal funzionante favoriscono la diffusione della malattia.
Trattamento: i medicinali usati per il trattamento della foruncolosi sono antibiotiici, come il sulfatiazolo o l’ossitetraciclina; questa malattia è comunque difficile da curare, fra l’altro nel corso degli anni questi batteri hanno sviluppato una notevole resistenza verso i farmaci più comuni. Normalmente un filtro ben funzionante è sufficiente per prevenire la virulenza dell’infezione.
Il sulfatiazolo va somministrato polverizzato insieme al cibo per tre-cinque giorni, due volte al giorno.
L’ossitetraciclina si impiega direttamente nell’acquario sciogliendo 1 g ogni 100 litri di acqua della vasca, facendo il cambio dell’acqua dopo 4 giorni (l’acqua si colora e il medicinale può danneggiare le piante). Si può anche somministrare il medicinale mischiato con il cibo per sette giorni.
Comunque per essere più sicura, senti i pareri e le opinioni degli altri
Ciao.
Raul3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2006, 14:10   #4
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
NO3: 100 mg/l circa
Questo valore è tossico, pertanto è necessario un sostanzioso cambio di acqua almeno del 70%, dopo 48h nuovo cambio del 40%.
Probabilmente la lesione in atto sul tuo pesce è legata alla alta concentrazione di nitrati.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2006, 14:54   #5
JulietKn
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ragazzi, io ieri ho effettuato un cambio d'acqua alla vasca per più di 1/3, e correggo ora i valori, i test purtroppo li faccio con le strisce della tetra, e ora ora ho rifatto il test e il valore degli NO3 è tra 25 e 50 mg/l
il più ieri a titolo preventivo ho messo un pò di blu di metilene in vasca. quindi a questo punto che faccio??? -28d# -28d# -28d#
__________________
[i] La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare [/i]
JulietKn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2006, 22:18   #6
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da JulietKn
Grazie ragazzi, io ieri ho effettuato un cambio d'acqua alla vasca per più di 1/3, e correggo ora i valori, i test purtroppo li faccio con le strisce della tetra, e ora ora ho rifatto il test e il valore degli NO3 è tra 25 e 50 mg/l
il più ieri a titolo preventivo ho messo un pò di blu di metilene in vasca. quindi a questo punto che faccio??? -28d# -28d# -28d#
Le strisce non danno valori attendibili, molto meglio il test a reagente.
Comunque per domani ti consiglio un nuovo cambio di acqua del 50%, buona la disinfezione con blu di metilene.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2006, 00:24   #7
JulietKn
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio Polimarzio, scusami se ho aperto un pò di topic qua e la, ma domani devo tornare all'universitàe quindi tutto quello che posso fare lo devo fare prima delle 7 del mattino
Per quello che riguarda i test, hai perfettamente raggione, l'unico problema è che dalle parti mie i reagenti liquidi non si trovano, e devo ordinare da internet, quindi vista la situazione d'emergenza mi sono dovuta affidare ai test in strisce!
OK allora domani cercherò di fare il cambio, e di rimettere il blu di metilene, e vediamo come va per tutti e due i pesciozzi!!!
Grazie ancora per la disponibilità!!! Appena ho notizie vi metto al corrente!!!!
__________________
[i] La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare [/i]
JulietKn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2006, 16:53   #8
JulietKn
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In via precauzionale, visto che ho fatto la cura con il blu di metilene, e non ha sortito grossi effetti, che dite se tratto l'acqua con il tetraacqua Vital???
Grazie a tutti
__________________
[i] La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare [/i]
JulietKn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2006, 11:07   #9
berserk79
Discus
 
L'avatar di berserk79
 
Registrato: Oct 2004
Città: Vibo Valentia
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.638
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a berserk79

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da polimarzio
Quote:
NO3: 100 mg/l circa
Questo valore è tossico, pertanto è necessario un sostanzioso cambio di acqua almeno del 70%, dopo 48h nuovo cambio del 40%.
Probabilmente la lesione in atto sul tuo pesce è legata alla alta concentrazione di nitrati.
Polimarzio scusa... potresti chiarirmi su cosa si basa la tossicità dei nitrati?
Io sapevo che delle due specie amminiche ioniche presenti in acqua NO2 (nitriti) ed NO3 (nitrati), l'unica effetivamente pericolosa è la prima in quanto è una specie molto reattiva e tende a legarsi all'emoglobina riducendo quindi la sua affinità per l'ossigeno, in poche parole i pesci muoiono asfissiati!!! Ma i nitrati.... più che stimolare le alghe.... forse un'alta concentrazione di questi in vasca tende ad avvelenare l'acqua?
Se si in che modo???
Grazie e scusate l'OT
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
berserk79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2006, 12:22   #10
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
forse un'alta concentrazione di questi in vasca tende ad avvelenare l'acqua
cmq sia i nitrati sono sostanze di nutrimento per piante ed acqua.avere concntrazioni a zero di questi indica una scarsa crwscita delle piante ed un'acwqua povera di sostanze di nutrimento.nonostante questo gli no3 derivano da una'ggiunta molecolare di ossigeno agli no2 (sempre tossici)per cui rsultano essere abche una forma di inquinamento dell'acquaben tollerata dai pesci e piante fino ad una concentrazione di 30mg/l oltre sono veleno.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , con , cosa , foto , news , pag

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18059 seconds with 16 queries