Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-06-2006, 08:44   #1
Memento
Avannotto
 
Registrato: Aug 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Memento

Annunci Mercatino: 0
Progetto sump

Premetto che la sump che sto per realizzare andrà su una vasca dolce, ma questa mi è sembrata la sezione migliore dove postare visto che il filtraggio tramite sump è una prerogativa quasi esclusivamente del marino e sicuramente avrò consigli piu mirati.
Allora venendo a noi ho intenzione di installare una sump autocostruendomi un overflow, ho gia il progetto pronto ed è simile a quello reperibile nella sezione fai da te di questo sito, il problema è che il coperchio è aperto sulla sinistra, ma lo spazio per sistemare la sump lo ho solo sulla destra volevo chiedere se era possibile sistemare il tubo di overflow in questo modo



Inoltre ho preparato il progetto della sump, scusate il disegno ma ahimè non sono un grafico, ditemi un po se vi sembra fattibile e funzionale



questa la vista dall'alto



e questo il 3d.
Spero che i progetti siano chiari e di non aver fatto troppo casino[:D].
Fatemi sapere che ne pensate[;)]
__________________
Dovunque si vada... l'unico posto che ci attende... è sempre... un campo di battaglia.
Memento non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-06-2006, 10:10   #2
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dire che va più che bene....la sump non deve necessariamente essere sotto la vasca. L'unica cosa vedi la lunghezza della risalita perchè per le pompe c'e' il problema della prevalenza......

Per la divisione della sump nel marino al 99% è un unico scomparto direi che cmq l'hai progettata bene ti sei ricavato 4 scomparti se lasci libero quello ad U di raccordo.
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2006, 14:04   #3
Memento
Avannotto
 
Registrato: Aug 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Memento

Annunci Mercatino: 0
Stavo pensando di riempire anche quello a dire il vero, magari con materiali grossolani tipo pozzolana o graniglia lavica, dici che sarebbe un problema?

Quindi il tubo dell'overflow lo posso anche mettere obliquo senza che per questo si riduca l'effetto di pescaggio e di caduta dell'acqua?
__________________
Dovunque si vada... l'unico posto che ci attende... è sempre... un campo di battaglia.
Memento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2006, 14:50   #4
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Memento, mettilo come vuoi se di sezione appropriata.....basta che ci sia pendenza e sei a posto....ovvio che meno pendenza c'e' più lento sarà il deflusso e quindi la risalita non può essere con portata elevatissima....
se scarichi 500l/h non puoi metterne 600 in vasca...
Hai già pensato a che pompa mettere????

puoi riempirli tutti....
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2006, 15:10   #5
ANDREA 80
Ciclide
 
L'avatar di ANDREA 80
 
Registrato: Nov 2003
Città: Quartu S. Elena (CA)
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, mi sembra vada bene, riccordati che se lasci la sump aperta evapora molta acqua e quindi devi organizzarti anche per i rabbocchi
altrimenti ti fai un coperchio per la sump con i fori per lo scarico e la risalita
ANDREA 80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2006, 17:29   #6
Memento
Avannotto
 
Registrato: Aug 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Memento

Annunci Mercatino: 0
Come dovrei calcolarla la potenza della pompa di risalita? in base a quale parametro? la velocità dell'acqua in caduta dall'overflow non è data anche dalla potenza della pompa? mi sembrava di aver letto che l'overflow una volta attivato rimanesse in fase di equilibrio fino a che non fosse accesa la pompa e che era quest'ultima a dare la portata del flusso di acqua in entrata uscita. Cosa sapete dirmi in proposito?

Per quanto riguarda i rabbocchi si puo automatizzare al cosa? o è meglio chiudere la sump con un coperchio come suggerito?
__________________
Dovunque si vada... l'unico posto che ci attende... è sempre... un campo di battaglia.
Memento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2006, 21:46   #7
ANDREA 80
Ciclide
 
L'avatar di ANDREA 80
 
Registrato: Nov 2003
Città: Quartu S. Elena (CA)
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per quanto riguarda l'overflow non ci sono problemi, se non metti una pompa esageratamente sovradimensionata, tanta acqua sale e tanta ne scende

Per quanto riguarda i rabbocchi ci sono dei galleggianti che si collegano a una pompa e quando il livello dell'acqua si abbassa mette in funzione la pompa che sta dentro un contenitore con l'acqua d'osmosi e ripristina il livello
ANDREA 80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2006, 04:00   #8
Memento
Avannotto
 
Registrato: Aug 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Memento

Annunci Mercatino: 0
Mi è stato consigliato di non usare un tubo di overflow obliquo e semmai di bucare il coperchio dall'altro lato, sinceramente è un'opzione che volevo evitare, ma quali sarebbero secondo voi gli svantaggi di un impianto così strutturato?

Per quanto riguarda la pompa considerando che la vasca è di 300 litri netti circa di quanto dovrebbe essere? 100000 L/h?
__________________
Dovunque si vada... l'unico posto che ci attende... è sempre... un campo di battaglia.
Memento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2006, 07:44   #9
Zenith
Ciclide
 
L'avatar di Zenith
 
Registrato: Oct 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 1.080
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Zenith

Annunci Mercatino: 0
Memento posta qualche foto dei tuoi discus!!!
Anche se sono passato al salato ogni tanto sento la mancanza dei miei pesciotti tondi!
Zenith non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2006, 11:38   #10
Memento
Avannotto
 
Registrato: Aug 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Memento

Annunci Mercatino: 0
Ti metto qualche foto con molto piacere (ma come fai a sapere che tengo i discus??)







__________________
Dovunque si vada... l'unico posto che ci attende... è sempre... un campo di battaglia.
Memento non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
progetto , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21080 seconds with 16 queries