Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ho montato il refrigeratore in giardino e fino a qualche settimana fà non ho avuto problemi di sorta. ora a Roma ci sono oltre 30 gradi e le tubature in pvc tendono a riscaldarsi sebbene siano in ombra.
come le posso isolare termicamente?
visto che una porta acqua calda e l'altra quella fredda, è il caso di isolarle anche tra di loro??
ieri ho voluto vedere un pò di prezzi sui refrigeratori,a parte il costo,ma non capivo il singolo prodotto per quanti litri fosse,anche a me la temp. si sta alzando troppo per ora alzo le lampade,ma volendo acquistare questo ti po di attrezz. nella mia vasca da 120l cosa mi consigliate? usati si puo azzardare l'acquisto?infine pensavo di comprarlo con molta capienza,visto che quando mi riterrò in grado di tirare avanti un acquario marino ne acquisterò uno più grande
ale71, è buona norma aprire un topic invece di fare domande così.....comunque per non sbagliarti scegli una macchina per almeno il doppio del litraggio della tua vasca. in realtà dovresti valutare il delta tra la temperatura attuale e quella da raggiungere
ale71, è buona norma aprire un topic invece di fare domande così.....comunque per non sbagliarti scegli una macchina per almeno il doppio del litraggio della tua vasca. in realtà dovresti valutare il delta tra la temperatura attuale e quella da raggiungere
perchè,ho lo stesso problema di un altro utente,si parla di refrigeratori;ho aperto un post sull'illuminazione l'altra settimana ed è stato chiuso perchè mi è stato risposto che già ce ne erano alcuni aperti....
Giando, senti Geronte, lui sa darti qualche dettaglio in piu' di me riguardo a questo materiale per coibentare i tubi.....
Io lo ho ed e' un materiale apposito, ci ho coibentato i tubi esterni ed interni, e' un tubolare da infilare sul tubo, a mio avviso non c'e' paragone rispetto a quelli aperti o fascianti.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates