Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione Nanoreef Per parlare di come illuminare un nanoreef , tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-06-2006, 10:27   #1
Andydiscus
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: pregnana milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andydiscus

Annunci Mercatino: 0
Illuminazione in un nuovo nanoreef chiuso.........

Ciao a tutti ragazzi, arrivo dal mondo dell'acquariofilia dolce, e sono rimasto molto affascinato , dai nanoreef, quindi pensavo proprio di provare a cimentarmi.........in questi giorni ho letto parecchio sia usl portarle che sul forum ..........L'acquario che pensavo di utilizzare è quello che ho tuttora in uso come acquario di acqua dolce......ha come dimensioni 60 * 30 * 30, 54 litri , vorrei iniziare da settembre ..........
Ma veniamo ora al primo quesito, leggendo vari articoli , noto che quasi sempre si parla di plafoniere , ma non è possibile realizzare un mini reef con coperchio chiuso, come nell'acquariofilia dolce?
Avrei intenzione di modificare il coperchio in modo da applicare 4 neon T5 da 24 W( ora ci sono 2 T8) , e nella parte centrale un altro T5 piu corto, penso 8W ( perche alle estremità ci sono i buchi che ho fatto io nel coperchio per il mangime ) pensavo a 2 neon BLu da 24 W, 2 da 15000000K , e il piccolo da 8 W anche lui da 15000000K...........in totale dovrei avere dai 96 ai 104 W, i litri netti dovrebbero essere penso sui 40 , quindi un rapporto W/l di 2,4-2,6 ........direi ottimo.......
Che ne pensate? ci sarebbero problemi con un acquario marino chiuso??
Sto anche cercando dei fogli di alluminio per provare a realizzare una piccola plafoniera , però questra soluzione del coperchio chiuso era piu sbrigativa...........aspetto magari suggerimenti e consigli...grazie


P.s : Dimenticavo vorrei realizzare un mini reef gestito in maniera naturale, al massimo con un piccolo schiumatoio, vistoche 2 pescetti ( pagliaccio) vorrei metterli , inoltre vorrei allevare coralli molli se non sbaglio LPS.........
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Andydiscus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-06-2006, 11:05   #2
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
i coralli molli non sono lps.....gli lps sono coralli duri a polipo lungo che SEMBRANO molli alla vista ma posseggono uno scheletro calcareo al di sotto.

il coperchio è un vero problema nel marino....troppa cappa di calore, troppo poco scambio gassoso soprattutto....

il marino deve respirare....hai bisogno di evaporazione e di ricambio.....farlo chiuso è davvero controproducente.

so che è sbrigativo ma ti assicuro che il fascino di una vasca aperta non è neanche paragonabile.....

puoi fare tutto quello che vuoi con le luci ma davvero non fare un marino chiuso....poi te ne penti dopo 3 giorni....soprattutto fino a ottobre circa....per il caldo

ps visto che nel marino la luce è davvero una cosa fondamentale.....se non hai dimestichezza con riflettori e tutto il resto per il marino....ti consiglio di orientarti su qualcosa di usato o di economico.....spendi poco
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 12:04   #3
Andydiscus
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: pregnana milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andydiscus

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leletosi
i coralli molli non sono lps.....gli lps sono coralli duri a polipo lungo che SEMBRANO molli alla vista ma posseggono uno scheletro calcareo al di sotto.

il coperchio è un vero problema nel marino....troppa cappa di calore, troppo poco scambio gassoso soprattutto....

il marino deve respirare....hai bisogno di evaporazione e di ricambio.....farlo chiuso è davvero controproducente.

so che è sbrigativo ma ti assicuro che il fascino di una vasca aperta non è neanche paragonabile.....

puoi fare tutto quello che vuoi con le luci ma davvero non fare un marino chiuso....poi te ne penti dopo 3 giorni....soprattutto fino a ottobre circa....per il caldo

ps visto che nel marino la luce è davvero una cosa fondamentale.....se non hai dimestichezza con riflettori e tutto il resto per il marino....ti consiglio di orientarti su qualcosa di usato o di economico.....spendi poco
Bene è proprio quello che volevo sapere se esistevan odelle controindicazioni , grazie mille...........cmq ho intenzione di iniziare il tutto da settembre/ottobre.....non tanto per il discorso del caldo ( ho un refrigeratore ) , ma perche in questi mesi vorrei documentarmi e iniziare con le spese dilazionandole ............
Cmq nel fai da te ho trovato un interessante progettino per una plafoniera fai da te .......ma cavoli non riesco a trovare in giro i fogli di alluminio, ho provato in vari centri fai da te, ma nulla, mi hanno consigliato le ditte di lavorazione metalli ( lattonieri) e ne ho trovato di spessore 1 mm ( ma mi sembra troppo per essere lavorato) e mi hanno detto di avere le lamiere di piombo, sottilissime, ma non so se vanno bene.....secondo voi???
Altrimenti altra idea poteva essere applicare dei supporti al coperchio in modo da sollevarlo e renderlo simile ad una plafoniera? che dici?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Andydiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 12:15   #4
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
i fogli in specchiato li trovi facilmente da leroy merlin.....ma di differenza fra quelli e un alluminio specchiato come si deve ce n'è parecchia....

secondo me ti conviene vedere se trovi una plafo usata per lampade t5....oppure farne una tu con quanti più tubi riesci a metterci....direi che va bene la tua idea dei 24w....

più luce hai e più vai tranquillo....

inoltre i riflettori per t5 sono economici....puoi usare questi e semplicemente fissarli ad un supporto superiore....e fare così una plafo ad hoc

http://www.thereefer.it/shop/index.p...th=196_103_194
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 12:37   #5
m31
Ciclide
 
L'avatar di m31
 
Registrato: Oct 2005
Città: catania
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.560
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a m31

Annunci Mercatino: 0
Pensa a un rifrattometro innanzi tutto,ai test,a un buon sale, e a uina plafo anche usata..se per molli,come me,non spenderai molto.. Questi sono i prodotti a cui devi in primis pensare
ciao
__________________
m31 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 13:07   #6
Andydiscus
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: pregnana milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andydiscus

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti.......certo ho qualche mese per pianificare le spese e leggere molto e poi sicuramente vi chiedero consigli su rifrattomento e sali e accessori vari .......... e devo sistemare anche gli attuali ospiti dell'acquario, ma quelo lo farò a fine agosto, primi settembre

Cmq che peccato che Castorama che è forse la piu nota azienda di brico non tratti piu i fogli di alluminio anodizzato -28d# , ho visto il piu vicino Leroy Marlin , ed è mi sa quello in provincia di Varese ....... va be vediamo va tanto fretta non ne ho
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Andydiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 14:09   #7
Andydiscus
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: pregnana milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andydiscus

Annunci Mercatino: 0
ah dimenticavo raga....visto che in una lattoneria, vicino a casa mia mi dicevano che loro hanno i fogli di piombo sottili , potrebbe andare bene ugualmente secondo voi? anche se onestamente a me l'idea di usare il piombo non mi piace...........
hanno i fogli di alluminio, ma sono spessi 1 mm che dite troppi? troppo duri poi da lavorare ?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Andydiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 16:00   #8
Gennariello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 887
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no, l'alluminio è rigido mentre il piombo si deforma col calore delle lampade. poi il piombo pesa, e se finisce in vasca son c$%&i. Vai di alluminio...io comunque ho trovato una plafoniera con 4 T5 da 24 a 100euro, in ottime condizioni. Vale la pena sbatersi per risparmiare quanto.....20 euro?
__________________
Si riparte! E stavolta niente intrugli nella vasca....
Gennariello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 19:44   #9
Andydiscus
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: pregnana milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andydiscus

Annunci Mercatino: 0
ciao be se la trovassi anche io gia fatta a 100 euro, non mi sbatterei di certo, ma ho fatto parecchi giri su parecchi siti online, ma minimo ho trovato 195 Euro una plafoniera jally con 4 T5, per giunta esclusi.........a sto punto mi sa che non risparmio 20 euro, ma decisamente di piu........

ma tu dove l'hai trovata a 100 ?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Andydiscus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiuso , illuminazione , nanoreef , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16424 seconds with 16 queries