Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-06-2006, 04:05   #1
lyla
Discus
 
Registrato: Sep 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lyla

Annunci Mercatino: 0
decalcificazione biogena

ciao a tutti,in un altro topic era stato "diagnosticato" nel mio acquario un fenomeno di decalcificazione biogena.... che mi porta ad avere un crollo nel kh(l'acqua dei cambi ha kh 5-6,in vasca ho dopo un paio di giorni dal cambio ho kh 1)... -28d#
i dati della vasca sono:
74 lt avviato da 2 anni,fondo sabbioso,un legno di torbiera vecchio di 2 anni
filtro esterno pratiko 100 con spugne e cannolicchi e chiaramente senza torba
valori:ph 6,kh 1,gh 4,cond 260 ms,no2 0,no3 6,temp 26°
non ho più un impianto di co2
piante:2 echinodorus barthii
2 vallisneria
1 nuphar japonica
1 anubias molto nana
tanta lemna
ospiti:5 neon,6 cory,coppia di apistogramma hongsloi,caridinie

io vorrei sapere come posso alzare di nuovo il kh in vasca....devo togliere le piante?aggiungere una pietra calcarea?aggiungere sali all'acqua di osmosi in modo da fare cambi con un gh normale e un kh decisamente più alto?vorrei fare qualcosa che risolvesse realmente la situazione,i pesci stanno bene,i valori sono limite,ma adatti a loro....però questa situazione in vasca non mi rende molto tranquilla....

grazie


ciao
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lyla non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-06-2006, 07:36   #2
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non volendo rimettere la CO2 io metterei una pietra calcarea sul fondo e dopo 5 o 6 giorni, coi nuovi test, trarrei ulteriori conclusioni
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 13:49   #3
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uhmm su questo topic credo che ci sarà da imparare!! praticamente hai il fenomeno inverso di chi si trova materiale calcareo in vasca,per logica quindi(come giustamente dice il buon orfeo) dovresti mettere questo tipo di materiale, pero nn credo che poi la cosa sia gestibile,forse il discorso sali sarebbe più opportuno,logicamente io la co2 la eviterei finchè nn trovi una soluzione stabile al problema.
Ma sta decalcificazione biologica da cosa deriva esattamente???lyla ovviamente tu sei esclusa dalle risposte ,anche perchè se lo sapevi penso che già avresti risolto eliminando la causa che la scatena.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 14:20   #4
lyla
Discus
 
Registrato: Sep 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lyla

Annunci Mercatino: 0
di solito la decalcificazione biogena deriva dall'azione delle piante che scindono i carbonati in vasca,in mancanza di co2,e così abbassano il kh....però io non ho certamente una foresta di piante,è questa la cosa che non mi torna....le piante non dovrebbero essere tantissime per abbassare così tanto il kh?
oppure è la malefica lemna a crescita rapidissima che si ciuccia il kh?magari eliminando lei risolvo....
perchè ora che ci penso anche nella vasca tanganika ho riscontrato un lieve abbassarsi del kh(da 15 a 11),e in vasca l'unica pianta presente è la lemna.....

mah....aspettiamo gli esperti di chimica acquariofila,anche perchè io ho chiesto lumi a mio padre(che di professione fà il chimico)ma non mi ha saputo aiutare...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lyla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 14:55   #5
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
oppure è la malefica lemna a crescita rapidissima che si ciuccia il kh?magari eliminando lei risolvo....
perchè ora che ci penso anche nella vasca tanganika ho riscontrato un lieve abbassarsi del kh(da 15 a 11),e in vasca l'unica pianta presente è la lemna.....
e sei a due indizi!! a tre di dice sia una prova cmq se la decalcificazione è imputabile alle piante il loro nu ero è sicuramente importante ma anche il grado di carenza della pianta stessa è un fattore molto importante è forse quest'ultimo è anche in funzione della loro tipologia.Espertoni ndo stateeeee???????
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 15:02   #6
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oltre al discorso piante, contribuisce anche la flora batterica in maniera deteminante, specialmente in acquari "vecchi", con molti fanghi....
l'immettere una pietra calcarea non è consigliabile, perchè non avresti controllo sull'eventuale aumento...
meglio, una volta eliminata ad es. la lemna, dare una severa sifonata, anche sotto i cannolicchi, ed eventualmente reintegrare di volta in volta con un prodotto specifico (sali kh)
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 15:07   #7
lyla
Discus
 
Registrato: Sep 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lyla

Annunci Mercatino: 0
quindi per prima cosa elimino la lemna(....sarà proprio una cosina da nulla... )....poi elimino un pò di fanghi dal filtro......
e poi se questo maledetto kh non si decide a salire butto in vasca 1 kg di bicarbonato
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lyla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 15:09   #8
bacarospo
Ciclide
 
Registrato: Jul 2001
Città: mora
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 75
Messaggi: 1.221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bacarospo

Annunci Mercatino: 0
Quote:
oppure è la malefica lemna a crescita rapidissima che si ciuccia il kh?
Non credo. La CO2 la prende dall'aria.
Cmq anche secondo me hai troppe poche piante per avere un fenomeno cosi consistente.
Ma la "polverina" la vedi?

Anche io sono dell'avviso di Esox per quanto riguarda il metabolismo del filtro.
Perché non usi la torba?
__________________
fabio

"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution"
Peter B. Moyle

http://percomorfo.blogspot.com/
bacarospo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 15:15   #9
lyla
Discus
 
Registrato: Sep 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lyla

Annunci Mercatino: 0
non c'è traccia di polverina....

la torba non l'ho mai usata in questa vasca....all'inizio avevo un acqua leggermente alcalina ph 7.2 e kh 10,poi ho abbassato il kh con acqua di osmosi e con l'impianto do co2 sono arrivata ai valori che volevo,che mi pare fossero ph 6.8,kh 6....
poi rimisurando i valori dopo un pò mi sono accorta di avere il ph a 6 e il kh a 1....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lyla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2006, 15:22   #10
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sa che con la torba il ph gli va a 4 e il kh a 0
Kanva non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biogena , decalcificazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19685 seconds with 16 queries