Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao ragazzi...rieccomi a "stressarvi".
Ho già iniziato a leggere diversi Topic sugli impianti di Co2 e su quante bollicine da inserire (bel dilemma!).
La mia domanda è la seguente.
Ho comprato il 3 giugno l'impianto Askoll di Co2.
La sig.ra del negozio mi ha consigliato, dato le caratteristiche dell'acquario (nel mio profilo) di mettere circa 10 bollicine al minuto, senza mai spegnere la bombola.
Dopo 2 gg con 10 bolle al minuto ho visto SOLO i guppy boccheggiare di brutto a pelo d'acqua.
Prima il valore del Ph era 7,6, ieri sera x sfizio ho fatto il test e il valore era sceso a 6,4. (Test a reagente liquido della Askoll).
Non ho fatto altri test.
Ho letto però che il fatto che i pesci boccheggino non dipende dalla quantità di Co2 ma dalla quantità di ossigeno.
Ora, la domanda forse stupida è questa.
Per vedere comunque QUANTE bolle mi servono, devo tenere validi i valori dell'acqua che avevo il gg prima di comprare l'impianto Co2?
Se cosi' fosse i miei valori erano Ph 7,6, Gh 20, Kh 21.
Sono sbagliate quindi 10 bolle?
Grazie a chi vorrà consigliarmi!
Ti dirò che a naso 10 bolle in 75 litri mi sembrano poche sei sicura del kh 10,5 perchè con un kh cosi alto ci vuole una marea di co2 per abbassare il ph... mi sembra che tu abbia troppi pesci non è che per caso puoi misurare no2 no3 nh3?
secondo me se usa il micronizzatore askoll 10 bolle al minuto per un 75l(lordi o netti?) sono troppe. ti consiglio di usare un test permanente della co2 che anche se non è affidabile al 100% ti fa capire se hai un eccesso di co2 nella vasca!!!
infatti... quoto bakalar io ho un litraggio come il tuo (tatolix), stesso sistema Askoll, metto 12 bolle minuto (le sto aumentando un po' alla volta per tirare giù il ph) ho un ph 7.5 e kh 7. Continuo ad aumentare le bolle (sono a 12 come già detto) ma il ph non se ne accorge neanche un pochino.
Praticamente che devo fare?
Devo tenere stabile il ph intorno al 7.0?
Teoricamente se aumento le bolle di Co2 mi diminuisce il ph e viceversa giusto?
Ma io devo far riferimento ai valori pre-installazione impianto?
Prima di installare la Co2 i miei valori erano
Ph 7,6 e Kh 10,5. e guardando la tabellina di acquaportal mi esce un valore di 7,4 ml/lt.
La domanda è: 7,4 con quante bolle lo raggiungo? Come faccio a convertire il valore in bolle al minuto?
Grazie.
tatolix... guarda sulla confezione della CO2, c'è una tabella di corrispondenza (approssimativa) di quante bolle devi erogare per mantenere un determinato ph. Ultima cosa dopo che hai variato il numero di bolle considera che la cosa non è immediata (anche se a te è successo il contrario) e per stabilizzarsi ci mette 15 giorni.
Quello che non mi torna è che con i valori attuali ph 6,4 e kh 10,5 avresti 126mg/l di co2 in vasca e i tuoi pesci non dovrebbero boccheggiare ma essere già morti, per me c'è qualcosa che non va nei valori che hai postato.
Forse non mi sono spiegata.
PRIMA dell'impianto Co2 il ph era 7,6/8,0 e il Kh a 10,5
ieri per sfizio ho misurato il ph e ho visto che era a 6,4....ma gli altri valori non li ho misurati.....