Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
che sto iniziando a togliere.va bene se faccio così:tolgo una manciatina di zeolite al giorno e smetto di dosare start and company,poi benny mi hai consigliato di mettere un pochetto di batteri biodigest,quando li metto?Metto tutta la fiala oppure solo un pochetto?
il problema è che l'ammonio eliminato dalla zeolite non fa crescere sufficienti colonie di nitrosomonas e nitrobacter..e ho paura che ti salgano No2 e NH4 se non li metti...
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
quindi ogni volta che tolgo un pochetto di zeolite metto una fiala di biodigest,ma se la tolgo un poco ogni giorno devo mettere una boccetta al giorno o solo una parte?Per quanti litri è consigliata la fiala?
il problema è che l'ammonio eliminato dalla zeolite non fa crescere sufficienti colonie di nitrosomonas e nitrobacter..e ho paura che ti salgano No2 e NH4 se non li metti...
E' già... sul vecchio forum c'era una bella discussione a riguardo, di quelle che ultimamente purtoppo non si leggono di frequente...
IL problema del sistema zeovit è che condiziona le specie di batteri ceh si sviluppano in vasca preferendo le colonie eterotrofe che si sviluppano velocemente a discapito di altre come le autotrofe. Questo si rende possibile attraverso l'uso di una alimentazione specifica per questo batteri (vedi zeostart). Il problema sta tutto qui, quindi non è la rimozione progressiva della zeolite che ti permetterà lo sviluppo di altre colonie ma la sospansione dell'alimentazione e la continua aggiunta di batteri specifici (vadi zeobak). Non esiste una ricetta ben sperimentata per sospendre lo zeovit. Io ti consiglio di fare come feci io quando interruppi con lo zeovit. Quindi, ridurre progressivamente le dosi di zeostart sia come quantitativo che come frequenza di somministrazione (questo è il metodo che usa Xaqua per non avere solo u tipo di batteri). Aggiungere batteri validi (Biodigest ), aspettare a togliere la zeolite ma semmai cambiarla (è una zona in cui si formano batteri ma lega l'ammonio che potresti avere in eccesso in questo momento). Controllare attentamente AMMONIO e NITRITI. Fai attenzione all'alimentazione. Schiumatoio "a palla". Devi cioè far rimaturare in parte la vasca.