Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ciao, io per il mio fondo ho utilizato del ghiaietto...mi sembrava un fondo più naturale possibile, non sò se loro lo hanno apprezzato o meno ma a me piace molto, semplice e bello!
Mi consigliate che tipo di sabbia devo inserire per allestire un acquario di pesci rossi di 220 litri
sabbia o ghiaino fine, possibilmente levigato ma non importa se non lo è, in modo che possano aspirarlo e sputacchiarlo come piace fare a loro. Bada che non sia calcareo comunque. Eviterei il quarzo ceramizzato che ha granelli troppo grandi...
Quote:
che colore devo scegliere?
non bianco, perchè diventa di un orrendo marroncino col tempo, e possibilmente non chiaro. Loro probabilmente preferirebbero un colore naturale, tipo marroncino.
Il comune ed economico ghiaino fine policromo, a patto che non sia calcareo, è ottimo x i pesci rossi
Eviterei il quarzo ceramizzato che ha granelli troppo grandi...
forse dipenderà dal tipo.
I miei hanno quello (granulometria 2-3 mm) e se lo succhiano sputacchiano e rivoltano come gli pare
Non lo prenderei troppo fine, perchè poi lo "aspirano" ed espellono dalle branchie, e nn mi sembra una cosa buona...
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro
Bè in natura hanno ghiaia di granulometria variabilissima, dalla sabbia limacciosa ai ciottoli, quindi non è un problema se espellono quello che risucchiano dalle branchie, anzi, è proprio questo lo scopo x cui risucchiano il ghiaino... Attraverso l'apparato bocca-branchie lo filtrano mangiando eventuali cose commestibili che contiene ed espellendo il resto... Col quarzo ceramizzato questa cosa non la possono fare...
Bè in natura hanno ghiaia di granulometria variabilissima, dalla sabbia limacciosa ai ciottoli, quindi non è un problema se espellono quello che risucchiano dalle branchie, anzi, è proprio questo lo scopo x cui risucchiano il ghiaino... Attraverso l'apparato bocca-branchie lo filtrano mangiando eventuali cose commestibili che contiene ed espellendo il resto... Col quarzo ceramizzato questa cosa non la possono fare...
anche se concordo pienamente con Balabam, io rimarrei su un ghiaino di granulometria media, diciamo 2-3 mm, soprattutto per agevolare la pulizia della vasca dai detriti (i carassidi sporcano molto) e per evitare zone anossiche che potrebbero dare luogo a colonie batteriche non desiderate o altre cose peggiori.
__________________
IL SEGRETO DELL'ACQUARIOFILIA ... poche idee ma CONFUSE !!!