Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-05-2006, 12:11   #1
Dedalus
Bannato
 
Registrato: Jun 2005
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 917
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto problema con tridacna

ho in vasca da circa 3 anni una derasa di circa 20cm. e' sempre stata benissimo anche se non si e' mai attaccata. In vasca non ho sabbia e lei e' appoggiata al fondo ma fino ad ora e' sempre stata bene. Improvvisamente ho notato un cambiamento nella simmetria delle due valve, cioe' quando si chiude le due valve non combaciano piu' e anche quando e' aperta sono molto assimetriche. Questo perche' nel punto in cui le due valve dovrebbero essere attaccate adesso sono staccate.
Spostando la tridacna mi sono accorto che c'era un verme setoloso in mezzo che ho prontamente rimosso. Forzando leggermente sono riuscito a sistemarla ma non appena cerca di aprirsi le due valve vanno per conto loro e il mollusco non riesce ad aprirsi.Non so come comportarmi qualsiasi consiglio e' ben accetto.
Spero di essermi spiegato
ciao e grazie
Dedalus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-05-2006, 14:26   #2
franklin
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 2.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franklin

Annunci Mercatino: 0
è successo la stessa cosa anche a me,5 gg fa,la tridacna è viva ma non ce la fa ad aprirsi perche si spostano le valve.
__________________
.....Cerco talea di loisette.....
franklin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2006, 14:40   #3
Dedalus
Bannato
 
Registrato: Jun 2005
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 917
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il problema e' che se non riesce ad aprirsi prima o poi muore!!! nessuno sa dirmi come fare??????
Dedalus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2006, 15:33   #4
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
manuele, Non è una cosa semplice e noto che non molte persone riescano a consigliarti (neanche io ) come ti ho detto al tel. prova ad costruire con rocce e resina epossidica (al massimo puoi fare un calco con del cemento) una nicchia dove farla poggiare (tipo calco delle valve sottostanti) lasciandole uno spazio lateralmente ambo le parti per consentire l'apertura

Poi non so che dirti

Da quello che mi dicevi al massimo e meglio montargli una protesi con una cerniera in teflon e resina epossidica anche se sembra assurdo

Bye
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2006, 15:58   #5
Dedalus
Bannato
 
Registrato: Jun 2005
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 917
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Agu,
mi girano i totani xche' era veramente bella .... e tu lo sai ...... comunque provero' a fare quello che dici anche se credo non sara' semplice
ciao
Dedalus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2006, 17:26   #6
franklin
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 2.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franklin

Annunci Mercatino: 0
io la mia l'ho messa in modo che possa aprirsi di un paio di cm per tirare fuori il mantello e vedere se riesce a riattaccare le valeve con il muscolo ma penso che morira entro breve.
__________________
.....Cerco talea di loisette.....
franklin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2006, 17:31   #7
Dedalus
Bannato
 
Registrato: Jun 2005
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 917
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stasera vedo cosa riesco a fare......
nessun altro?????????
Dedalus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2006, 18:18   #8
franklin
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 2.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franklin

Annunci Mercatino: 0
poi fammi sapere.
__________________
.....Cerco talea di loisette.....
franklin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2006, 08:08   #9
planetbaz
Ciclide
 
Registrato: Jan 2004
Città: roma
Età : 51
Messaggi: 1.987
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come sta?
planetbaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2006, 13:33   #10
Dedalus
Bannato
 
Registrato: Jun 2005
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 917
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora, vi aggiorno sulla mia tridacna,
ho incollato le due valve con della colla epossidica le ho costruito con delle rocce un vano dove sdagiarla.
Risultato, le due valve non si staccano piu' ma la tridacna si apre molto poco anche se riesce a tirare fuori un po' di mantello.
Adesso volevo provare a lasciarla stare per un po' di tempo e vedere se piano piano riesce a riapirsi
ciao e grazie

p.s. Augusto scusami se non mi sono fatto piu' sentire ma e' stata una settimana di fuoco
la tua montipora sta da dio ha ripreso colore e ha gia fatto il bordo
ciao
Dedalus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , con , problema , tridacna

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16051 seconds with 16 queries