Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Allora, come tutti devo decidere che pompe di movimento mettere in vasca. Da quello che ho capito, le alternative sono 2: Wave Marea e Tunze Turbelle. Ora, la mia sarà una vasca di circa 200 lt, misure 70x50 e 70 cm di altezza. Ora, mi pare di aver capito che:
Wave Marea: economiche, sono affidabili solo se tenute accese 24h al giorno, altrimenti possono o bloccarsi o rimpersi;
Tunze Turbelle: lo stato dell'arte, però una 6060 costa circa 100 euro, cifra, almeno per me, abbastanza alta.
Da qui derivano i seguenti quesiti:
- esistono alternative a queste due marche? Se sì, come sono e quali sono?
- ho notato che le wave marea 2400 e 3200 sono simili, mentre le 4400 e 6000 seguono un progetto differente. Queste ultime due, risultano essere più affidabili?
maomig, a poco e resistenti ci sono le maxijet 1200 col deflettoremuovono bene ma in un acquario come il tuo ce ne vogliono 4
Secondo te sarebbe sbagliato avere una Marea 3200 accesa semrpe al centro e due maxijet 1200 contrapposte che si alternano? Il loro effetto sarebbe "oscurato" dalla Marea 3200?
se non hai fretta potresti aspettare l'uscita delle nuove nano stream, non costano una follia e sono molto valide
OK, le ho viste, ma io nell'acquario non devo avere sempre almeno 4000 lt/h di movimento (essndo 200 lt)? In tal caso la nuova 6025 (57 €) da 2400 lt/h sarebbe troppo poco (anche se ne ho due, funzionano alternate) mentre la 6045 (90 €) da 4500 lt/h costa come la 6060 per cui... che vantaggio c'è in termini economici?
Comunque, reitero la domanda: avere una pompa fissa centrale da circa 150000 lt ed alternare, ad esempio, du 6025 da 2400 lt/h, sarebbe sbagliato? Il cambio di corrente sarebbe troppo poco avvertibile?
vai sulle stream e non te ne pentirai... altrimenti vorrà dire che come tutti comprerai altro fino ad arrivare un domani comunque a tunze...
sono le migliori e, purtroppo, valgono i soldi che costano...
dai anche una occhiata a quanto consumano... praticamente nulla... a differenza di tutte le altre...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
In rima cosa cosa ci devi allevare? se duri 4 maxijet 1200 non fanno nulla di movimento per dei molli siamo al limite minimo.
Io opterei per le streamv poi vedi tu.
robertopiantoni, si sono un pò pochi....e poi non è che siano il massimo dell'estetica...maomig, per quanto riguarda la cosa che mi hai chiesto, si la 3200 attutisce il discorso alternanza delle mj ,ma se non puoi spendere di più possono andar bene
In rima cosa cosa ci devi allevare? se duri 4 maxijet 1200 non fanno nulla di movimento per dei molli siamo al limite minimo.
Io opterei per le streamv poi vedi tu.
Non so cosa prenderò, penso principalmente molli ma anche qualche duro da mettere in cima, mi aggraderebbe molto. Certo, devo mettermi nelle condizioni per poterlo fare...