Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-05-2006, 12:49   #11
wortice
Discus
 
Registrato: Oct 2005
Città: Angri (SA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io questo tipo di pompa non la posseggo....ma vedendo alcune foto sul forum (comprese le tue) queste vanno puntate pressappoco come le hai tu, per una buona resa...giusto? se calcoli 10cm per lato per ognuna di esse, in mezzo ti rimangono 15 cm, riferendomi alla vasca in discussione...alla fine, per quello che voglio dire io, non e' troppo sacrificata la vasca?non perde parte della bellezza?a parte questo..cosi' per sapere e anche perche' mi interessa...un buon funzionamento di queste pompe, "simili" alle tunze non si ha con un multicontroller o qualcosa di simile?
__________________
...Luigi...
wortice non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-05-2006, 13:09   #12
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
allora le pompe in questione io ho suggerito di metterle agli angoli posteriori della vasca..destro e sinistro, esattamente dove ha messo adesso la prima nel suo scatolotto che è assai visivamente ingombrante e poco utile perchè ti riduce il getto della pompa..e puntarle verso il vetro anteriore..
la mia l'ho messa sul lato corto puntata verso l'altro lato corto..e in visione frontale è certamente più invasiva rispetto a come ho suggerito di posizionare la pompa a nabucoz..magari orientandola di 3/4 verso il centro vasca..inoltre gli suggerisco di puntarle verso la superficie perchè ci sia un buono scambio di gas..
le tunze non c'entrano proprio nulla con le marea..queste sono delle pompe normali a bocca larga con una portata relativamente alta ma poca prevalenza con girante a spirale mentre le tunze mi pare abbiano proprio delle eliche..
non possono essere dotate di multicontroller perchè non sono elettroniche..ma consumano poco in termini di watt la mia ha portata max di 2400l/h e consuma 5watt circa mentre la hydor da 400 ne consuma qualcuno in più..e il fllusso che non è forte e tubolento ma continuo e "morbido"..
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2006, 14:34   #13
wortice
Discus
 
Registrato: Oct 2005
Città: Angri (SA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
intendevo simili perche' fanno un flusso d'acqua aperto e non chiuso come normali pompe!
__________________
...Luigi...
wortice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2006, 12:53   #14
nabucoz
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gabriele
così per migliorare come mai trovi il NP dispersivo?
se hai dei suggerimenti dilli pure che se fattibili li facciamo
grazie
Forse dispersivo non è il termine appropriato, diciamo che non trovo le spiegazioni che vorrei. Non si capiscono ad esempio i principi su cui si basano i tipi di allestimento. Ad esempio nel berlinese (è lo stesso che BSD?) c'è la sabbia che filtra e nel naturale no, ma dov'è la spiegazione? Quale metodo prevede la presenza di schiumatosio e quale no? E perchè? E poi esistono sistemi misti, c'è chi trassa e fa un nano da 30 litri con una ump da 200, chi mette lo zainetto, chi il carbone, chi mette 3 cm di sabbia e chi 20, chi dice che sotto 5 cm è già anossica e chi dice che ce ne vanno 15.
Insomma, mi piacerebbe una sezioncina piccola con le descrizioni salienti di ciò che caratterizza i metodi.

Poi c'è un bug ma credo sia colpa del codice php del pacchetto portale:

segui la procedura

1. io arrivo al forum con questo link diretto dal mio segnalibri:
http://www.acquariofilia.biz/index.p...15,16,17,18,19

2. vado ad esempio su tecnica ed allestimento nano:
http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=51

3. clicco su nuovo topic e non va, mi manda alla home

4. se da qui ricomincio a cliccare i percorsi di prima funziona -05

Questo succede per ogni link diretto che metti nel bookmarks, ad esempio ecco il link alla sezione "le tue foto": clicca

clicca su "nuovo topic" e di nuovo non funziona.[/url]
nabucoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2006, 13:16   #15
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
Allora I metodi sono Naturale e Berlinese..Il D.S.B. è una variante del sistema Jaubert..
un misto tra il berlinese e il jaubert per l'esattezza..
Il berlinese ha come principio rocce vive nella quantità 5kg/l molto movimento almeno 20 volte il volume totale della vasca la sump con la parte tencnica schiumatoio reattori etc..e l'illuminazione adeguata alle specie che metti dentro
oltre alle rocce nell'allestimento alcuni mettono anche la sabbia..a me ad esempio la sabbia piace..sia per un motivo estetico sia per un motivo di biotopo..nelle barriere coralline la sabbia esiste ed è l'habitat adeguato a molte specie bentoniche vermetti vari e altri organismi che lì si rifugiano e stabilizzano il sistema con la loro azione..
alcuni la demonizzano perchè la vedono come una sorgente di fosfati..cosa che secondo me non è dalla mia esperienza..
perchè il letto di sabbia funzioni a dovere come filtro però occorre che abbia una profondità adeguata..in maniera che si creino degli strati profondi privi di ossigeno in cui si insedieranno i batteri che trasformano i nitrati in azoto eliminandoli così come gas dal sistema..per far questo è necessaria della sabbia molto fine che si compatta in profondità..e che questo letto di sabbia sia alto fino a 12 cm (ma dipende dalla pezzatura) anche se molti hanno notato che questi processi avvengono già in un letto di sabbia di appena 5-7cm (sempre in dipendenza della grandezza dei granelli di sabbia)
il dsb stabilizza molto il sistema dal mio punto di vista e favorisce anche la biodiversità in vasca..se fatto poi con dell'aragonite ultrafine è adatto anche alla stabilizzazione e al mantenimento del ph..
sul portale c'è un utente mi pare guidus che ha una vasca simile ala tua con dsb anche se lui utilizza lo schiumatoio quindi è un berlnese..non naturale..ovvero solo cambi frequenti..e rocce e sabbia mature come allestimento iniziale (questo nel naturale è fondamentale!)
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2006, 08:21   #16
nabucoz
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ora dalla firma potete cliccare il link per vedere una prima foto della rocciata 100% heliopora. la foto rende davvero poco ma come vi pare?
nabucoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2006, 09:30   #17
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
Allarga un pò più l'inquadratura..
la roccia a mò di "picco del diavolo" messa dietro non mi piace tanto..la metterei più piatta così sarebbe anche più funzionale..stessa cosa per la roccia laterale a destra messa verso l'alto..
per il resto la marea adesso ingombra molto meno..puntala sulle rocce al momento e se ne aggiungi un'altra dall'altro lato puntala verso l'alto così una ti assicura il movimento di superficie e l'altra si occuperà di pulire la rocciata dalla polvere di spurgo..
forse ci starebbe qualche altra roccia magari di provenienza diversa non heliopora..devi arrivare a dieci kg circa di rocce per 50 litri..
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2006, 17:19   #18
nabucoz
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ora vedi una panoramica + ampia della vasca e con una esposizione di luce decente (sempre link nella firma)
nabucoz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
due , foto , prime , solo , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19454 seconds with 14 queries