|
Originariamente inviata da corsab
|
cmq....passo!!!!
idea abbandonata....
conduzione
solo osmosi integrando solamente gh in modo d'avere kh=0-1 gh=4 ph=5 circa
niente torba e niente co2 oppure co2 con phmetro?
piante le solite anubias cripto muschi vallisneria felci....fertilizzazione con seachem flourish ed flourish excell e flourish tabs
|
Ecco fatto il punto della situazione.
Ti premetto che tutto che non vedi scritto è perfetto e che quello che ti dico non demolisce quello che hai scritto ma se ti puo' essere d'aiuto..
Non abbandonare l'idea
Puoi benissimo usare acqua di rubinetto per tagliare l'acqua d'osmosi, se la fai decantare per alcuni giorni

(considero la media della durezza delle acque italiane che si aggira sui 450 microsiemens).
Kh cosi' basso riserva troppe sorprese negative e rischiano l'acidosi se non mantieni su valori stabili il ph, che senza sostanze tampone difficilmente è gestibile (esperienza diretta).
La torba è una vera manna per i discus...dire niente torba...no
La co2...vedrai...dipende dalle piante che vorrai mettere, e visto che sei un esperto plantologo (la tua vasca vedo che è spettacolare) ti assicuro che potrai non rilegare le tue scelte ai semplici muschi, felci ecc..
Ma se cosi' fosse il programma di fertilizzazione sarebbe a dir poco esagerato
Il phmetro per chi ha la possibilita' di tenerlo fisso in acquario è incredibilmente utile.
Adesso riposo i polpastrelli sperando di aver fatto cosa gradita.