Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Avrei un piccolo problema con la mia Tridacna Derasa... Sempre bella, sempre apertissima, da un paio di giorni si apre ma non tira più fuori le due lingue laterali (scusate la terminologia, ma non so come si chiamano). E' un comportamento normale o devo verificare qualcosa? Qualcuno ne sa qualcosa? Grazie per ora...
Da quanto tempo ce l'hai ? come è la vasca ? (dimensione , filtraggio, luce ecc.ecc.) come sono i valori dell'acqua ? non è normale.. è sintomo di sofferenza se non si vede il mantello.
Hai fatto qualche cambio di recente ? (integratori, sale diverso, nuova luce.. insomma tutto).
Allora... Sono 3 settimane che ce l'ho, è una splendida Derasa di 15 cm. Negli ultimi giorni non ho fatto cambi e non ho aggiunto niente in vasca, ne integratori, ne invertebrati, ne pesci. La vasca è una vasca da 150Lt, con 27 kg di rocce vive, sistema di filtraggio con resine Biophos, carbone attivo, schiumatoio e pompa di movimento da 1200l/h. Illuminazione con 2 lampade da 10.000°K e 1 attinica. Questi i valori dell'acqua: salinità 1022, PH 7,7 , NO2 assenti, Fosfati 0,046, Calcio 440, KH 7, temp. 28,2°. Non me lo so proprio spiegare, tutti gli inquilini della vasca stanno benone, tutti gli invertebrati sono apertissimi e in salute...
hmm per lampade intendi neon normali T8 ? se sì allora semplicemente sta morendo per la mancanza di luce.
La salinità è bassa e anche il PH , i nitrati non li hai detti ..
Quali sono gli altri abitanti ?
Gli invertebrati che hai non sono esigenti di luce come le tridacne.. con quella luce non campa.. c'è poco da fare..
Se posso permettermi qualche appunto :
La Paracucumaria tricolor è bella ma estremamente pericolosa.. in caso di stress, fastidio,morte o ferimento rilascia una sostanza tossica che ti farebbe morire tutti gli abitanti della vasca (è una sua difesa naturale).
Il Pomacanthus semicirculatus è un pesce che diventa enorme e in 150 sta veramente stretto.. troppo per garantirgli una vita dignitosa.. gli spazi stretti ne stimoleranno prima o poi l'aggressività e la fame verso i coralli che hai (che possono essere mangiati, così come la tridacna che potrebbe aver spizzicato fino a non farla più aprire) , oltretutto in condizioni di stress questo pesce diventa facilmente vittima delle comuni parassitosi di acquario .
L'Ofiura se è la classica verde stai attento che con il tempo raggiunge i 50 cm di diametro e può arrivare a mangiare pesci e gamberetti.
quoto in toto...per la tridacna dove è posizionata adesso??.....ho amici che le tengono sotto i T8 ma in alto a 10cm dal pelo dell'acqua in modo che l'animale riceva più luce e più intensa se l'hai messa sul fondo e con i T8 non camperà molto....