Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-04-2006, 00:55   #1
Bagnino
Moderatore
 
L'avatar di Bagnino
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 1.698
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 74
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consigli per l'allestimento

Ciao a tutti, vorrei aiutare mio padre a sistemare la sua vasca mediterranea.
La vasca è un pet compani 100x30x40 con 1 lampada da 25watt.
Finora è sempre stato allestito con sabbia viva, filtro sottosabbia, e filtro biologico.
Pochissime rocce di cui quasi nessuna viva.
Finalmente si è deciso a dargli una sistemata.
Il prossimo fine settimana cercherò di prendere un po’ di rocce vive (approposito c’è nessuno che conosce qualche posto sul litorale laziale dove si possano recuperare facilmente?).
Sono riuscito a recuperare uno schiumatolo (il prizm, ho letto i pareri non esaltanti, ma l’ho preso a 35 euro).
Inoltre ho scaricato e letto la guida sul sito AIAM.
Vi volevo chiedere, volendo ricreare l’ambiente pozza di marea:
-che tipo di gradazione devo usare per la lampada? (volevo inserire della caulerpa prolifera)
-inserendo lo skimmer posso eliminare il filtro sottosabbia? (visto che è molto obsoleto come metodo di filtraggio)
-che pompe devo usare per il movimento dell’acqua?
-potendo fare i cambi con acqua di mare, ogni quanto li dovrei fare?

Grazie a tutti per le risposte
__________________
Valerio
Bagnino non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-04-2006, 21:48   #2
Gennariello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 887
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, la guida di Stefano è un ottimo punto di partenza. Cerco di andare con ordine.
Il filtro sotto sabbia escludilo senza problemi..puoi anche lasciare le piastre in posto. Cerca di mettere lo skimmer a monte del biologico: quindi l'acqua entra nello skimmer e da questo passa nel filtro.
Le alghe sono sempre le benvenute, perchè andando in competizione con le alghe inferiori aiutano a tenre quest'ultime sotto controllo. Quindi si alla caulerpa, non solo la prolifera ma anche la racemosa, che sopporta ancora meglio le T alte.
Le rocce le puoi trovare nel lazio settentrionale, tra santa marinella e civitavecchia ci sono vari tratti di costa rocciosa che arriva bassa nel mare. Qui le rocce, ricchissime di resti organici quali fossili ecc. sono molto prose e ben si prestano alla bisogna. Se lem renda poca profondità saranno anche ricche di incrostazioni. Se mi contatti in pvt ti do una dritta sicura.
Pompe? più riesci a metterne meglio è. il movimento è importante. Comunque tra skimmer e filtro hai già un discreto movimento. Con una pompa di movimento sui 300-400 tt/h secondo me vai bene.
cambi....io faccio 1/10 circa ogni 2 settimane, ma se posso anche di più..male non fa. unica cosa, non fare scorte di acqua di mare, perchè il plancton muore ed inquina l'acqua.
Gennariello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2006, 01:01   #3
Bagnino
Moderatore
 
L'avatar di Bagnino
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 1.698
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 74
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gennariello, innanzitutto ti ringrazio per le risposte!
Per la pompa di movimento perfetto, ne ho proprio una da 400 litri che uso per il sottosabbia, userò quella. Lo schiumatoio è un prizm cercherò di mettere l'uscita dell'acqua davanti l'ingresso del biologico.
Lo schiumatoio l'ho messo da ieri e per ora schiuma poco e bianco (anche se per ora ci sono 2 tanute di circa 15cm inserite sabato che sto facendo di tutto per convincere mio padre per riportarle a mare) (anche se torneranno a mare comunque tra 2-3 settimane quando le temperature inizieranno a salire)spero di riuscirlo a far funzionare bene, nei limiti del prizm.
Nel week-end cercherò di fare un salto a santa marinella per trovare le rocce.
Per l'acqua non ci sono problemi abito a 10 minuti dal mare
__________________
Valerio
Bagnino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2006, 01:03   #4
Bagnino
Moderatore
 
L'avatar di Bagnino
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 1.698
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 74
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo,basta la lampada che ho per la caulerpa?Di che gradazione la dovrei prendere?
__________________
Valerio
Bagnino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , lallestimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15055 seconds with 16 queries