Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Con questi valori, tra quanto mi consigliate di inserire primi pesci e quali sono secondo voi i più adatti? Grazie
pH:6,5
NO2:0,3 mg/l
NH4:0,1 mg/l
gH:6
kH:8
CO2:38
O2:8,4
I valori di CO2 e O2 vengono calcolati direttamente dal programma:uso software Gestione Acquario indicatomi su queste pagine sez. download.
Dettagli vasca: 45x28x30h 5mm spessore 37l lordi, vasca aperta,
allestita 22/03/2006, al momento non ho pesci, solo alcune piante,ghiaia sopra fondo di fertilizzante.
Ringraziando ed in attesa di risposte
Saluti.
Ciao
No sono in discesa, fase di picco superata, devo dire sinceramente che non sono mai stati elevati, poichè sto tagliando settimanalmente con acqua osmotica (da me a casa, l'acqua del rubinetto è molto dura).
Se fai così l'acquario non matura mai, smetti di fare i cambi e testa gli no2 fino a che non sono scesi a zero per 4/5 giorni, diminuisci un po' la co2 fino a raggiungere un quantitativo massimo di 30 mgl e poi potrai pensare a quali pesci inserire.
Avevo problemi con i valori GH e KH molto elevati, così una volta alla settimana ho tagliato l'acqua con quella osmotica, ora essendo tali valori bassi, mi dedicherò alla maturazione in toto.
Per l'abbassamento della CO2 posso inserire qualche pianta?...o altrimenti come posso fare?
Grazie
In data 22/3 ho allestito per la prima volta l'acquario con tutti e circa 36 litri di acqua provenienti dal rubinetto di casa. Purtroppo, questo è stato un grande errore visto che ne ero al corrente, tale acqua è molto dura. Dopo una settimana al primo controllo dei valori avevo sempre ph 7, NO2 max 0.9 mg/l ma gH alto e KH>25. Premetto che fin da subito e continuo quotidianamente con l'aggiunta di 5ml Nitrivec (Sera) come biocondizionatore nel filtro per maturazione di questo.
Quindi: dopo una settimana ho rinnovato sul consiglio del negoziante con 5 litri acqua osmotica per abbassare tali valori (GH, KH) ed in effetti un miglioramento c'è stato. Martedì (ieri) sempre su consiglio del negoziante ho nuovamente effettuato un cambio d'acqua ( 15 litri osmotica) per abbassare nuovamente tali valori. Quelli elencati sono i valori ultimi. Non ho mai avuto un impianto CO2, il pH è sempre rimasto 7, solo ora è sceso leggermente (circa 6.5-6.8). Pietre calcare non ne ho, ho si una roccia ma non di tale natura. Sono presenti: 2 legni e 4 specie di Anubias (2 barteri 2 grandi (sp.)) 1 Microsorium pteropus, 1 Cryptocoryne nevii ed 1 Echinodorous. Questo è tutto...
Fatemi sapere un vostro parere, fretta per l' introduzione dei pesci non ne ho quindi prima matura il tutto bene con valori stabili e sicuri...poi se ne parla...
Ringraziandovi per i vostri consigli
Un saluto
CIAO!