Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-04-2006, 23:23   #21
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh, se se ne vanno le unicellulari è un affare: sono toste da sconfiggere fino a quando ci sono nutrienti in vasca, e con i discus è difficile che non ce siano. La concomitanza con lo sviluppo delle filamentose (ma potrebbe essere un caso) mi fa pensare ad una competizione tra i due tipi di alghe. Comunque meglio le filamentose delle unicellulari. La comparsa in successione di vari tipi di alghe è abbastanza frequente nei primi mesi di allestimento della vasca, poi in genere tutto si stabilizza.
Le alghe non sono un problema per i discus, anzi per loro sono una fonte di ossigeno e di cibo. Sono le piante a non essere felici.
Io non toccherei più nulla fino a quando le unicellulari sono completamente scomparse e l'acqua è tornata completamente limpida, anche per non disturbare i discus con la prole.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-04-2006, 23:43   #22
aieye
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
bè.....per quanto riguarda le uova.....se le sono mangiate -04 già 1/2 ora dopo averle deposte ma a quanto ho capito succede soprattutto le prime volte (è la loro seconda deposizione).
per quanto riguarda l'acqua ora è praticamente limpida in cosi poco tempo , ho fatto una piccola pulizia delle alghe filamentose e un cambio di 20 litri.
............ho tolto l'ovatta, era tutta verde e l'acqua che tratteneva era praticamente melmosa.
aieye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2006, 13:24   #23
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vuol dire che l'ovatta era fitta abbastanza da trattenere le Volvox. Che lana hai usato? Da me non aveva funzionato.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2006, 13:54   #24
aieye
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ho usato un umilissimo cotone idrofilo comprato al supermercato 1,5 euro, bagnato prima dell'inserimento nel filtro e compresso all'interno. mi ha diminuito di molto la portata della pompa.
ieri sera l'ho tolto, ho fatto una piccola pulizia delle alghe e delle spugne.

sorpresa!!!! -04 questa mattina l'acqua è ancora torbida e pian piano sta tornando come prima. -04 devo rifare tutto da capo!!!
aieye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2006, 14:09   #25
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se nn trovi ed elimini la causa...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2006, 15:15   #26
aieye
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
a trovarla........non riesco a capire........i valori dell'acqua sono ok, per di più nell'ultima settimana ho cambiato 4 volte l'acqua.
aieye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2006, 16:54   #27
aieye
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ho appena fatto i test:
no2=0
no3=5 grazie ai continui cambi d'acqua di solito è 20
nh3/nh4+=0
po4=0

non so a cosa pensare , non trovo la causa, forse sarà da addebitare alla pulizzia del filtro (parte meccanica) che eseguo tutte e settimane?
aieye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2006, 22:58   #28
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aieye
ho usato un umilissimo cotone idrofilo comprato al supermercato 1,5 euro, bagnato prima dell'inserimento nel filtro e compresso all'interno. mi ha diminuito di molto la portata della pompa.
ieri sera l'ho tolto, ho fatto una piccola pulizia delle alghe e delle spugne.

sorpresa!!!! -04 questa mattina l'acqua è ancora torbida e pian piano sta tornando come prima. -04 devo rifare tutto da capo!!!
Beh, abbiamo scoperto che il cotone idrofilo può fare qualcosa. Non c'avevo mai pensato. Credo che il tessuto della Dennerle non riesca a fare di più di quello che ha fatto il cotone idrofilo. Se non vuoi prendere la lampada UV, rimuovere meccanicamente le alghe con il cotone è una buona soluzione provvisoria, in attesa che si stabilizzi la situazione. Purtroppo si riproducono molto velocemente finché hanno un ambiente favorevole.
I valori dell'acqua ora sono buoni, per cui si dovrebbe presto arrestare la riproduzione. Io non farei tanti cambi d'acqua e pulizie del filtro, più pulita di così l'acqua non può essere, e troppo trambusto rende l'acquario instabile.
E' probabile che l'azzeramento dei nitrati e di fosfati ci sia stato non solo per i cambi d'acqua ma perché le alghe si sono mangiate tutto. Ora hanno finito la dispensa e dovrebbero cominciare a soffrire la fame.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2006, 01:35   #29
aieye
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Intanto grazie a tutti per le risposte/soluzioni che mi avete dato.
ok! provo a lasciare tutto com'è, non toccherò più il filtro per un bel pò sicuramente, per i cambi d'acqua torno ai miei due cambi del 10% ogni 3-4 giorni e vediamo come va.
aieye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2006, 15:17   #30
aieye
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dopo tre giorni di attesa non è cambiato nulla, ho rimesso il cotone idrofilo e effettivamente in due giorni mi ha tolto tutte le volvox, adesso l'acqua è l'impida o quasi, ma cosa faccio lascio il cotone o lo ritolgo con il rischio che mi si ripresenti il problema? l'acqua ha tutti i valori a posto.
aieye non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
algale , batterica , due , esplosione , fioritura , mesi , terza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23066 seconds with 14 queries