Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-03-2006, 11:34   #1
Ancillo
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dispersione CO2 in vasca aperta???

Ciao,

Ho da poco installato una plafoniera con appoggio sulle pareti dell'acquario dell'arcadia (2x25W) aperta.

L'ho sostituita al coperchio che avevo precedentemente con 3x18W.

La prima cosa che non mi quadra e' la co2:
infatti, nonostante abbia un'emissione regolare ed abbastanza intensa, rispetto all'acquario chiuso penso ci sia un forte dispersione in quanto noto impercettibili cambi nei valori
che dite?..pensate che la grande quantita' di O2 a vasca aperta possa essere la causa della poca assimilazione della CO2?

Dite che a vasca aperta devo apportare una forte emissione di CO2?
__________________
Ancillo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-03-2006, 14:21   #2
Sulas
Protozoo
 
Registrato: Jan 2003
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Sulas

Annunci Mercatino: 0
Da quel che ne so O2 e CO2 non sono correlati.

Ti potrei semplicemente consigliare di ridurre il movimento superficiale dell'acqua, se ne hai abbastanza...

Non saprei darti una spiegazione "scientifica" al questa variazione che hai riscontrato, e che poi affermi essere impercettibile... la potrei buttare lì sul fatto che la tensione di vapore a vasca aperta è maggiore rispetto ad una vasca chiusa e si dovrebbe avere quindi oltre ad una maggiore evaporazione anche un maggiore scambio dei gas in soluzione...

CIAO
Sulas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2006, 15:56   #3
Ancillo
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao grazie,
quindi mi confermi che le differenze tra vasca aperta/chiusa non sono rilevanti.. o meglio, non ci sono dei fattori che cambiano vistosamente da tenere conto decidendo per una vasca aperta..

Ciao!!
__________________
Ancillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2006, 16:41   #4
marcolino7
Pesce rosso
 
L'avatar di marcolino7
 
Registrato: May 2004
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 535
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcolino7

Annunci Mercatino: 0
L'unico motivo per cui la CO2 cala in vasca sono 2:
1) le piante la assorbono
2) il movimento superciale è elevato così da disperdere CO2

Il fattore vasca aperta/chiusa non influisce sulla concentrazione di CO2.
Come ti consigliava Sulas contolla il movimento superficiale dell'acqua e al massimo riducilo.
Aggiungo che CO2 e O2 non sono legati in nessun modo.

ciao
__________________
Hai bisogno un software per gestire le tue vasche ?
Prova il NUOVO Gestione Acquario.net 1.0 è Gratis, scaricatelo su: www.GestioneAcquario.org

Follow Gestione Acquario on
marcolino7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2006, 10:11   #5
Ancillo
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie 1000
__________________
Ancillo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aperta , co2 , dispersione , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16373 seconds with 16 queries